
L’arte è fonte di bellezza e ispirazione, può trasformarsi in uno strumento per comprendere la realtà, i territori e le culture diverse, fare arte risveglia la nostra manualità e la consapevolezza che possiamo essere creativi, condividere l’arte diventa un mezzo per uno spazio inclusivo, di confronto, riflessione e arricchimento.
Tutto questo è l’Art Forum Würth Capena, un luogo magico e inconsueto dedicato all’arte e alla cultura, situato nella campagna romana, a soli 30 km dalla capitale. Uno spazio dinamico e partecipativo dove troverai esposizioni d’arte contemporanea, attività laboratoriali rivolte a varie fasce d’età, seminari a tema, presentazioni di libri, incontri con artisti, spettacoli teatrali e musicali. Qui imparerai a conoscere l’arte, a farla e reinventarla. E, incredibilmente, l’ingresso è libero e gratuito. Scopriamo di più su questo luogo inaspettato.
Scopri di più su Art Forum Würth Capena
Art Forum Würth Capena: un tuffo nell’arte contemporanea

L’Art Forum Würth di Capena è una vera perla rara dedicata all’arte. Per via della sua posizione un po' defilata, vicino al casello autostradale di Roma nord (Fiano Romano), resta fuori dalle rotte turistiche di massa e per chi ci arriva rappresenta una piacevole sorpresa, un luogo di quiete e meraviglia, dove l’arte, con i suoi misteri e messaggi è protagonista indiscussa. L’esterno si presenta come un grande edificio in colore grigio contornato da un giardino curato, varcate le porte di accesso scorrevoli ti immergerai in 560 mq totalmente dedicati all’arte. Gli spazi grandi e puliti ospitano periodicamente esposizioni d’arte contemporanea, visite guidate condotte da esperte storiche dell’arte ti permetteranno di apprezzare e comprendere le opere. Negli anni sono passati dall’Art Forum Wurth Capena opere di Christo e Jeanne Claude, Mimmo Paladino, Markus Lüpertz, le quasi irreperibili opere artistiche del grande scrittore Günter Grass, Pablo Picasso e tantissime altre.
L’Art Forum Würth Capena organizza regolarmente laboratori didattici sia in linea con le mostre del momento sia legati a temi stagionali e di attualità; le attività sono rivolte a bambini, ragazzi e famiglie, ma anche a adulti interessati ad apprendere le tecniche artistiche o a scoprire inconsueti lati artistici, come i laboratori di pittura per adulti. Da segnalare che le attività didattiche per le scuole sono gratuite. Arricchisce l’offerta un fornito bookshop che propone articoli dedicati agli artisti della Collezione Würth e più in generale all’arte del Novecento, con anche curiosi e simpatici oggetti di design. Il programma culturale dell’Art Forum Würth Capena spazia a tutto tondo nel mondo dell’arte e in questo mondo incantato e veramente fuori dal comune troverai regolarmente anche presentazioni di libri, incontri con artisti, seminari tematici e spettacoli teatrali e musicali. L’Art Forum è integrato all’interno della sede Würth di Capena, che comprende un grande centro logistico e uffici per i servizi al cliente.
Gruppo Würth e cultura: Un sodalizio vincente

Il Gruppo Würth oggi rappresenta il leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi professionali per il montaggio e il fissaggio. L’iniziale piccola azienda nasce in Germania nel 1945, nell’immediato dopo guerra, per mano di Adolf Würth, vero pioniere del settore che sviluppò il concetto di vendita diretta Il cliente è re e Würth è al suo servizio, era la sua frase manifesto. Alla prematura scomparsa di Adolf fu Reinhold Würth, figlio di Adolf, che prese le redini dell’azienda di famiglia e grazie a una forte mentalità imprenditoriale trasformò l’azienda fino a renderla leader mondiale in questo settore. Il Gruppo Würth è oggi presente in 80 paesi del mondo con oltre 400 società. Reinhold Würth è stato un imprenditore lungimirante e amante delle arti e ha strutturato l’azienda su valori ben precisi, fondati sul rispetto dei clienti e dei collaboratori, sostenibilità, inclusione, impegno e ottimismo.
La Collezione Würth nasce dalla forte passione e l’impegno nell’arte e nella cultura di Reinhold Würth, che negli anni Sessanta iniziò a mettere insieme un grande gruppo di opere. Oggi la collezione conta 20.000 opere, prevalentemente di arte contemporanea appartenenti a una grande varietà di generi, stili e correnti internazionali. A partire dal 1991, questo patrimonio è stato reso fruibile liberamente al pubblico, grazie all’apertura di 15 musei e spazi per esposizioni in ben dieci paesi europei. Gli spazi dedicati all’arte nascono nelle adiacenze delle sedi operative e sono progettati per essere inclusi nel contesto aziendale, creando così una sinergia tra arte e lavoro e permettendo al personale Würth di usufruire di iniziative speciali per la loro crescita personale in campo culturale. L’Art Forum Wurth Capena è stato inaugurato nel 2006 e ad oggi ha presentato 19 diverse mostre. È una realtà sfidante che emana dalla visione e dall’impegno di Würth nel cercare di rendere la cultura un bene fruibile a tutti e attraverso le tantissime iniziative proposte permettere una crescita individuale e l’opportunità di conoscenza.
La valle del Tevere: un viaggio tra arte e natura

L’Art Forum si trova nella pianeggiante e verde valle del Tevere, esattamente nella campagna del delizioso e piccolo borgo di Capena, città d’arte a soli 30 km da Roma. Se desideri fertili campi e vigneti, dirigiti verso Capena, scrisse Cicerone in una lettera diretta alla famiglia, le sue parole descrivono ancora bene la bellezza della campagna romana di questo territorio. Siamo nei pressi della Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa, un’area di settecento ettari che costeggia il basso corso del fiume Tevere, ricca di flora e fauna.
Una zona tutta da esplorare, dotata di natura e bellezze artistiche. Sparsi nel territorio circostante incontrerai tanti suggestivi borghi e a soli tre minuti di auto dall’Art Forum Würth Capena potrai inoltre raggiungere il sito di Lucus Feroniae, area archeologica di grande importanza dedicata alla dea Feronia, associata alla fertilità e prosperità e ricca di antichi pavimenti musivi. È questo il territorio che accoglie lo splendido spazio dell’Art Forum Würth Capena, fiore all’occhiello per l’arte contemporanea e possibile punto di partenza da cui iniziare a scoprire tutta la zona. L’Art Forum Würth Capena si trova in Viale della Buona Fortuna 2 nella zona industriale di Capena, vicinissimo al casello autostradale dell’uscita Roma nord – Fiano Romano. ideale come tappa culturale uscendo o entrando a Roma, nel caso in cui Roma sia solo una tappa di un viaggio più ampio, oppure come opportunità di gita fuori porta in cui riuscirai a riunire un’esplorazione naturalista a una più artistica di una zona ricca da tanti punti di vista. La posizione lo rende ideale a chi viaggia in macchina, ma è raggiungibile anche con i mezzi pubblici.
L'autore
Scritto il 09/04/2025
Chiarastella Campanelli
Vieni a scoprire l'Art Forum Würth Capena, un incredibile spazio dedicato all’arte contemporanea a due passi da Roma.