

Come nasce l’Antica Pizzeria Da Michele

Con il sopraggiungere della Seconda Guerra Mondiale, per venire incontro alla povertà dei cittadini, fu deciso di proporre unicamente le pizze classiche per eccellenza: la margherita e la marinara. Da allora questo non è mai più cambiato e rappresenta tutt’oggi uno degli elementi caratterizzanti della pizzeria.
Malgrado, o forse proprio grazie alla semplicità del menù, l’Antica Pizzeria Da Michele ha visto un successo senza tempo. Dalla sua apertura, infatti, la pizzeria non ha mai smesso di sfornare e le centinaia di persone che ogni giorno fuori al locale attendono con ansia di poter gustare la pizza più buona del mondo, ne sono la prova.
L’espansione: Michele in the world
Per venire incontro ai gusti di clientele tanto diverse, Michele in the world (questo è il nome del marchio dal progetto ambizioso) ha anche apportato alcune piccole varianti al menu in base ai vari Paesi. Ad esempio in Giappone è possibile gustare la propria pizza sorseggiando del sakè, mentre a Londra si può scegliere di ordinare anche una bevanda calda come tè o caffè.
Prossime aperture
Ecco quindi che la diffusione del marchio partenopeo non si arresta, anzi tutt’altro. È già prevista infatti l’apertura di altre due sedi: una nuova (la terza) in Giappone, a Yokohama, annunciata per il 31 Ottobre ed una seconda sede a Londra, nel quartiere Soho, entro fine Novembre.
Diventare ambasciatori della tradizione
Per richiedere maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di partecipazione vi rimandiamo al sito della pizzeria con tutti i riferimenti per mettervi in contatto con la direzione:
Vai al sito di pizzeria Da MicheleL'autore
Scritto il 22/10/2019
Alessia Cappa Colella
“È la passione che fa fare bene le cose… io so fare bene pochissime cose nella mia vita, ma quelle poche cose le faccio con passione, con la convinzione di essere il migliore”.