Esplora i dintorni di Verona con escursioni in giornata romantiche e divertenti. Scopri 7 destinazioni da sogno che puoi raggiungere in bus con ATV.
Ti stai chiedendo cosa fare nei dintorni di Verona? Ti diamo una mano noi a scegliere l’itinerario perfetto. Appena più in là della Casa di Giulietta e dell’Arena, la musica cambia, il territorio si allarga, la folla si dirada e la voglia di esplorarlo cresce.
Verona è un punto di partenza fantastico per piacevoli escursioni in giornata. La parte migliore? Non serve l’auto! Grazie al comodissimo servizio di bus della zona puoi raggiungere comodamente ogni destinazione evitando slalom nel traffico e parcheggi impossibili.
Qui ti suggeriamo 7 gite imperdibili nei dintorni di Verona e come spostarti senza stress.

Cosa fare nei dintorni di Verona: le migliori gite di un giorno e come raggiungerle

Con una breve gita di un giorno da Verona puoi raggiungere alcuni dei luoghi più belli del Nord Italia. Qui te ne raccontiamo 7, da Malcesine alla Valpolicella, da Soave alla Lessinia. Tutto è a portata di mano, o meglio, di bus, così puoi goderti la giornata senza stress.
Abbiamo messo insieme per te una raccolta delle migliori cose da fare nei dintorni di Verona. Ci abbiamo messo dentro tutte le destinazioni fuori porta da raggiungere partendo dalla città dell’amore e i consigli su come farlo in modo facile e comodo.
Visualizza una fuga romantica a bordo lago, una passeggiata in un borgo antico circondato dai vigneti, buon vino a profusione, scorci che fanno battere il cuore (forse più di Romeo!). A manifestare la tua visual board ti aiutiamo noi insieme ad ATV Verona, che con i suoi collegamenti bus frequenti e diretti ti agevola negli spostamenti tra Verona e dintorni. Scoprirai che la destinazione dei tuoi sogni è facilmente accessibile senza bisogno dell’auto.
Scopri di più su ATV Verona❯7. Cosa fare nei dintorni di Verona: gita fuori porta sul Lago di Garda a Malcesine

Il Lago di Garda è una scelta quasi scontata per una gita di un giorno da Verona. Qualche idea su dove fermarti? A Malcesine, un bel borgo della sponda settentrionale che brilla con un centro storico pittoresco dal mood super rilassato.
Il paese è un labirinto di vicoli acciottolati e case colorate, dove passeggiare è un lento piacere da inframmezzare con tappe in trattoria e fermate in qualche caratteristica bottega per i tassativi souvenir.
Nei pressi del romantico porticciolo, con le barche che ondeggiano pigramente e il vivace riflesso danzante dei palazzi sull’acqua, la scena sembra quella di uno dei reel sul nostro feed Instagram. Resisti alla tentazione di sfoderare lo smartphone e goditi invece un buon cono gelato con vista lacustre.
Trova il tempo per visitare il Castello Scaligero e scendere alla spiaggetta ai suoi piedi per una prospettiva inedita del lago. Poi, prendi la funivia e sali sul Monte Baldo: panorama mozzafiato assicurato!
Come arrivarci - Le linee ATV 163, 164 e 185 collegano Verona a Garda, dove puoi cambiare per la linea 484 diretta a Malcesine e Riva del Garda, altra destinazione imperdibile. Consulta gli orari aggiornati sul sito ufficiale di ATV Verona.
6. Gita di un giorno da Verona al Santuario della Madonna della Corona

Sospeso — è il caso di dirlo — tra cielo e terra, incastonato nella roccia a 775 metri di altitudine, il Santuario della Madonna della Corona è tra le destinazioni più suggestive per un’escursione vicino a Verona.
Una navetta ATV collega in pochi minuti il paesino di Spiazzi al Santuario, ma chi è più allenato e avvezzo all’escursionismo lo può raggiungere attraversando il “Cammino della Speranza”, un percorso dal nome quasi profetico. Lungo questa scalinata infinita (1750 gradini!) i meno allenati avranno infatti una sola speranza: arrivare vivi in cima. Ma la fatica vale la pena: lo spettacolo della chiesa dalla facciata neogotica e le pareti scolpite nella montagna, affacciata a strapiombo sulla Val d’Adige, è di una bellezza commovente.
È un luogo mistico e impervio che affascina non solo i pellegrini, ma anche escursionisti e fotografi. Resta però, prima di tutto, un posto di preghiera: selfie e fiatone sono ammessi, ma senza disturbare la quiete.
Come arrivarci - Raggiungi Spiazzi da Verona. Da lì, una navetta ATV ti porterà direttamente al santuario in 10 minuti.
5. Cosa vedere vicino a Verona: tour in Valpolicella

La Valpolicella è sinonimo di vino, ma non solo! Certo, qui l'Amarone scorre a fiumi, ma tra un sorso e l'altro c'è soprattutto da esplorare. San Pietro in Cariano, ad esempio, offre uno scorcio prezioso di Veneto fatto di eleganti ville d’epoca immerse tra i vigneti e panorami che paiono dipinti.
Poco distante, Sant’Ambrogio merita una fermata tanto per i percorsi naturalistici nelle vicinanze quanto per le ottime cantine dove affinare il palato.
Se le dimore storiche ti appassionano, a Negrar si fa un tuffo nel passato più nobile della regione tra Villa Mosconi Bertani a Villa Rizzardi.
Insomma, un tour in Valpolicella è l'occasione perfetta per riempirsi gli occhi di bellezza e il bicchiere di ottimo vino. Ma ricorda: dopo qualche calice, anche le dolci colline possono sembrare montagne da scalare! Per il ritorno a Verona, meglio evitare la guida e optare per un bus.
Come arrivarci - Da Verona puoi raggiungere alcune delle destinazioni più belle della Valpolicella, come ad esempio Negrar, San Pietro in Cariano e Sant’Ambrogio, con le linee ATV 21, 93 e 103.
4. Borghi vicino a Verona: gita in giornata a Soave

Se hai voglia di un salto nel Medioevo, pensa a Soave per una gita fuori porta da Verona e andrai sul sicuro. Appena varcata la cinta muraria scaligera, si finisce avviluppati in un’atmosfera che sa di dame e cavalieri (ma con più enoteche).
Il maestoso castello sulla collina imposta quello che sarà il tono della visita: un tour in cui sentirsi un po’ signore e signori del maniero anche se si è soltanto degli umili esploratori di uno dei borghi più belli d’Italia.
Oltre al castello, altri highlights sono il Duomo di San Lorenzo, Palazzo Cavalli, Palazzo Pieropan e il trecentesco Palazzo di Giustizia, dove oggi si emettono solo sentenze su quale vino sia il migliore (non siamo ubriachi: c’è davvero un’enoteca al piano terra). E dopo la cultura, brindisi e natura: rilassati con una passeggiata nel Parco Zanella e premiati con un bicchiere di Soave DOC.
Come arrivarci - Raggiungi Soave partendo da Verona con la linea ATV 130. Altri comuni limitrofi interessati nella produzione di Soave DOC sono inoltre coperti dalle linee 121 e 126.
3. Dove andare da Verona in giornata: Lessinia

Per una gita fuori porta da Verona che unisca natura, cultura e buon cibo, la meta che segnaliamo è la Lessinia. A meno di un'ora dalla città, l’altopiano veronese custodisce la bellezza nascosta di boschi, piccoli borghi e cantine.
Anche in questo caso puoi raggiungere alcune delle mete più interessanti servendoti dei mezzi pubblici. Da vedere le Cascate di Molina, Velo Veronese e il suo Covolo di Camposilvano, la grande cavità carsica che ispirò Dante per i gironi dell’Inferno.
Scendendo in Val d’Illasi, trovi vigneti e cantine. A Giazza, invece, puoi sentir parlare cimbro, lingua rara e antica, e fare un’escursione nella foresta demaniale. A Erbezzo, puoi dedicarti ad attività outdoor, visitare una malga ed esplorare la Foresta dei Folignani.
Come arrivarci - Esplora i Monti Lessini in bus ATV da Verona. Sei linee collegano la città alla montagna veronese: 105, 109, 110, 115, 117,121.
2. Da Verona a Valeggio e Villafranca, la gita fuori porta perfetta

Da Verona è facile raggiungere i tesori storici, architettonici e naturalistici di Valeggio sul Mincio e del Parco Giardino Sigurtà, tripudio di fiori e verdi prati che si piazza di diritto tra i parchi più belli d’Europa. Con il pass ATV, puoi anche ottenere uno sconto sulla visita.
Sosta poi a Borghetto sul Mincio per un romantico interludio tra mulini e tortellini.
Prosegui verso Villafranca, visita la sorprendente collezione di mezzi di trasporto del Museo Nicolis, polo culturale inedito e non convenzionale, e sorseggia un aperitivo presso lo storico Caffè Fantoni.
Se hai tempo, entra al Castello Scaligero, citato da Shakespeare in Romeo e Giulietta, e nel settecentesco Palazzo Bottagisio, sede del Museo del Risorgimento.
Come arrivarci - Prendi la linea bus ATV 160 per Valeggio sul Mincio e 158 per Villafranca.
1. Da Verona a Venezia in giornata

Partire da Verona per una gita a Venezia in giornata è semplice, veloce e decisamente romantico. Con le soluzioni offerte da ATV, puoi muoverti comodamente con i mezzi pubblici e raggiungere facilmente i principali snodi di trasporto verso Venezia.
Calli, gondole e Aperol spritz sono a circa un’ora di distanza. Partendo di buon mattino avrai l’intero giorno a tua disposizione per andare a zonzo tra i canali, ammirare attrazioni famosissime come la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale, visitare almeno un museo e farti spennare per un caffè in Piazza San Marco (scherziamo!).
Mentre ammiri il Ponte di Rialto e decidi se è il momento giusto per un cicchetto, fatti trascinare dalla magia di una delle aree più vivaci della città e calati nell’atmosfera dell’antico mercato.
Concludi con un’escursione a Murano oppure con un giro in gondola — costoso, sì, ma romantico. Alternativa economica: il vaporetto sul Canal Grande. Alla sera, torni a Verona con il cuore leggero e già con la prossima gita in mente.
Come arrivarci - Verona e Venezia sono ben collegate dalla rete ferroviaria. Nel periodo estivo è inoltre operativa la linea ATV "Riva del Garda - Peschiera - Venezia”, ottima scelta da valutare per un'escursione di una giornata in Laguna.