Chiarastella Campanelli

Chiarastella Campanelli

Come cavarsela a Roma durante il Giubileo? Ecco le nostre dritte!

⌛Tempo di lettura
4 minuti

Visitare Roma in un anno speciale come quello del Giubileo è sicuramente un’idea entusiasmante, ma per via dei tanti turisti e pellegrini che approderanno in città potrebbe rivelarsi difficile destreggiarsi nella confusione di una città affollata e incappare facilmente in trappole per turisti, ma nessuna paura! In questo articolo avrai un utile vademecum per goderti la capitale senza stress, anche durante uno degli anni più speciali di Roma.

Dunque avrai una guida su cosa fare e cosa non fare durante il Giubileo a Roma. Per stilare questa preziosa lista di consigli abbiamo chiesto il supporto parter eccezionale, che conosce Roma davvero molto bene. Si tratta di  e tutte le sue insidie molto bene Sightseeing Experience, il tour operator di City Sightseeing Italy, che con le sue esperienze autentiche e i suoi bus panoramici, ti porta alla scoperta delle più grandi città italiane in modo smart e non convenzionale. Viaggeremo insieme per Roma, tra mete iconiche, luoghi inusuali e meno affollati, dove rifuggiarci per avere un po' di pace, senza tralasciare le gite fuori porta non distanti dalla Città Eterna. Non mancheranno poi le informazioni utili su come scegliere il ristorante giusto, insomma tutto ciò che devi sapere su cosa fare e non fare durante il Giubileo a Roma.

Partiamo! 

tickets banner

Consigli su cosa fare e non fare durante il Giubileo

Consigli su cosa fare e non fare durante il Giubileo

Partiamo dall’idea che in una città ricca di tesori come Roma, specialmente nell’anno Giubilare non si può pretendere di fare tutto. Inizia a preparare il tuo viaggio con parecchio anticipo, fai un elenco di tutte le mete ed esperienze che vuoi assolutamente includere nella tua visita. Per visitare una grande capitale bisogna mettere in conto che non sarà tutto relax; quindi, è meglio rendere le cose più facili.

Per iniziare considera l’idea che il mezzo migliore per muoverti in città saranno i tuoi piedi, a cui puoi abbinare un abbonamento ai trasporti pubblici di Roma; alterna le visite e i pellegrinaggi per i luoghi spirituali a momenti di riposo, includi per esempio delle visite a luoghi meno ambiti, delle gite fuori porta o magari un tour panoramico tra le mete iconiche di Roma comodamente seduto su uno dei bus di City Sightseeing Italy, con i quali potrai salire e scendere per visitare le attrazioni e con calma prendere il bus successivo; avrai un App dedicata con una mappa interattiva che ti consentirà di orientarti in città, vedere la fermata più vicina e la posizione dei bus in tempo reale. Cerca di calarti nel ritmo e nelle abitudini del luogo e tutto diventerà più semplice.

Ora, sei pronto a scoprire cosa fare e non fare durante il Giubileo a Roma?

Ascolta la versione podcast dell'articolo con la voce di Monna Lisa & Leonardo

6. Visita le mete iconiche, ma…

Visitare le mete iconiche durante il Giubileo

Ogni grande città ha delle mete, che diventano parte inscindibile della sua identità, luoghi che è impossibile non inserire nella lista delle cose da vedere. Durante il Giubileo alle mete già caratteristiche di Roma se ne aggiungono altre che fanno parte dell’identità spirituale della città. E quindi se sei a Roma nell’anno Giubilare dovrai comporre un giusto mix tra identità spirituale e storica, la tua top 10 potrebbe essere: la Basilica di San Pietro, la Scala Santa, la Basilica di San Giovanni in Laterano, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Basilica di San Paolo fuori le mura, ma anche e chiaramente il Colosseo, il Circo Massimo, i Fori imperiali, Castel Sant’Angelo e il Pantheon, ma a ognuno la libertà di scegliere le mete che più preferisce, Roma suo merito e malgrado ha troppi tesori per restringerli in un unico elenco.

Quello che però ti consigliamo, una volta che hai stilato la tua lista, è di iniziare presto la tua giornata per approfittarne fino all’ultimo raggio di sole; prenotare in anticipo i biglietti è un must, anche prima di partire per il viaggio, soprattutto cerca di scegliere i biglietti salta fila per evitare di perdere tempo in code. Roma è una città molto estesa e andare da una parte all’altra potrebbe essere faticoso e frustrante per cui prima di partire chiarisciti le idee e pianifica i tuoi percorsi con cartina alla mano, in modo da associare le mete che sono vicine tra loro, così potrai essere più rilassato senza scapicollarti da una parte all’altra. Non dimenticare di fare attenzione ai borseggiatori nei luoghi più affollati e turistici.

5. Non girare per Roma in macchina

Come spostarsi a Roma durante il Giubileo

Roma è una grande metropoli e se è la prima volta che metti piede in città potresti trovarti travolto da un traffico indisciplinato e una variegata tempesta di clacson maggiorata dall’afflusso di turisti di questo anno molto speciale; quindi, il consiglio è di non ipotizzare il noleggio di una macchina, ma affidarti ai tuoi piedi e ai mezzi pubblici. Con un’automobile inoltre avresti l’incredibile problema del parcheggio e avresti a che fare con i guidatori romani che sono conosciuti per la loro spavalderia.

Girando per Roma a piedi e con i mezzi avrai l’opportunità di non perderti nessuna delle sue meraviglie, la capitale d’Italia è proprio un museo a cielo aperto, però fai attenzione quando attraversi! 

Ma la vera chicca è questa. Per avere una panoramica di Roma in completo relax, potresti salire a bordo di un bus panoramico che ti consenta di vedere tutto in poco tempo e in una posizione privilegiata. City Sightseeing Italy ha messo a punto un tour su i suoi iconici bus rossi, perfetto per visitare Roma proprio durante il Giubileo.

Infatti, integrata nell'itinerario classico di City Sightseeing Roma, quest'anno c'è la Jubilee Line, un percorso che tocca ben 3 basiliche papali con le relative porte Sante: San Pietro, Santa Maria Maggiore e San Giovanni in Laterano

In questo modo potrai ammirare, in una posizione comoda, le principali attrazioni di Roma, dal Colosseo ai Fori Imperiali, compresi i grandi punti di interesse legati all'Anno Santo. Veramente da non perdere nel 2025. 

4. Scopri le mete inusuali e meno affollate

Mete fuori dai circuiti turistici durante il Giubileo

Una volta che hai concluso il tuo giro tra le mete iconiche, quelle che non puoi evitare di vedere se sei a Roma, soprattutto per il Giubileo, è il momento di allontanarti dai circuiti turistici e dai posti affollati, ritrovare un po' di calma e godersi i tanti e affascinanti luoghi che Roma nasconde ad ogni angolo.

Se cerchi una tregua dalle file e l’affollamento e vuoi rilassarti ti consigliamo il quartiere Aventino, l’Aventino è uno dei 7 colli di Roma, da qui potrai ammirare una splendida vista sulla città, nel fantastico Giardino degli Aranci. oltre a questo l’Aventino custodisce tante sorprese, come il buco della serratura da cui si vede la Basilica di San Pietro.

Proprio di fronte al quartiere Aventino troverai il Rione Testaccio, qui oltre alle tante trattorie locali potrai immergerti in un autentico mercato rionale senza essere disturbato.

All’estremità del quartiere, vicino la famosa e unica Piramide romana, scoprirai un luogo di pace e contemplazione: il Cimitero Acattolico dove riposano i poeti inglesi Keats e Shelley.

Un’ultima chicca è fare una passeggiata, preferibilmente al tramonto in orario aperitivo, nel Quartiere Monti.

3. Non cadere nei ristoranti trappola per turisti

Trappole per turisti a Roma durante il Giubileo

Per quanto riguarda il cibo in Italia esiste una vera e propria cultura gastronomica e ogni regione ha le sue tradizioni. A Roma, per mescolarti bene tra la gente del posto, entrare subito nel mood e non farti etichettare a colpo d’occhio come turista ci sono delle strategie da adottare. Partiamo dalla mattina, per i romani la colazione al bar con cappuccino e cornetto è un must. Dunque, sappi che se prenderai il cappuccino nel pomeriggio o peggio all’ora di pranzo verrai subito individuato come non del posto. 

Una deliziosa alternativa al cornetto è il maritozzo, una fragrante brioche riempita di panna che ti renderà sazio per diverse ore.

Per pranzo o per cena, se non vuoi mangiare il solito panino mordi e fuggi, scegli una trattoria fuori dai circuiti turistici, come fare ad individuarla?

Evita ristoranti, trattorie e pizzerie con i menù tradotti in più lingue, quelli con i camerieri sull’uscio o quasi in strada pronti ad accalappiarti e quelli dove vedi grandi gruppi di persone con zaini e visi poco italiani. Una volta che hai scelto il posto giusto il suggerimento è quello di provare un piatto tipico romano come la pasta alla carbonara, all’amatriciana o cacio e pepe e sicuramente rimarrai soddisfatto. 

Infine, se hai poco tempo a disposizione ma vuoi assaggiare tutto quello che Roma ha da offrire, ti suggeriamo di partecipare ad un Food Tour. Sightseeing Experience offre diversi Food Tour a Roma per viaggiatori golosi, portandoti anche alla scoperta dei quartieri più rinomati per i migliori ristoranti come Trastevere. 

2. Esplora I dintorni di Roma

tour di un giorno a Napoli e Pompei partendo da Roma

Hai concluso il tuo giro tra le mete iconiche e hai anche avuto la possibilità di visitare quartieri e bellezze artistiche e storiche fuori dai circuiti turistici, ti avanzano ancora un paio di giorni e sarebbe un peccato non approfittarne per esplorare i dintorni di Roma. A due passi dalla capitale, a Tivoli, troverai Villa D’Este, Villa Adriana e Villa Gregoriana. Oltre ad essere riconosciute come patrimonio dell’umanità UNESCO queste ville sono dei formidabili capolavori di ingegneria e bellezza. Si trovano non distanti l’una dall’altra quindi potresti pianificare di vederle tutte e tre in un solo giorno, a meno che non preferisci dedicare tutta la tua attenzione ad una in particolare.

Il secondo suggerimento che ti proponiamo è quello di concederti un tour a Pompei e Napoli. Pompei è la città romana meglio conservata al mondo, sommersa dalla lava del Vesuvio, che la cristallizzò per sempre nel tempo. E Napoli? Una città dall'energia unica, che vedi " e poi muori", come disse Goethe. Sono due luoghi unici al mondo, assolutamente da visitare una volta nella vita 

Puoi visitare Pompei e Napoli da Roma in poco tempo grazie al tour di un giorno organizzato da Sightseeing Experience. Un'occasione unica per vedere al meglio questi luoghi unici, non lontani da Roma, in una sola giornata. Il tour comprende il trasporto da Roma, una guida dedicata che sarà in grado di trasmetterti la storia di Pompei e l'energia di Napoli e il rientro a Roma in serata. Magico! 

1. Non camminare mai a testa bassa

Consigli su cosa fare e non fare durante il Giubileo

Roma è una città meravigliosa, in grado di risvegliare energia vitale, non solo per via dei luoghi simbolo della città e il fascino spirituale di questo anno magico. Si tratta di qualcosa che risiede nella vita e nella cultura che la abita, i suoi bar con cappuccino e cornetto, gli abitanti sempre alla mano e informali, gli scorci, i tramonti... Per queste e altre mille ragioni non camminare mai a testa bassa, ma osserva tutto ciò che hai davanti, lasciati sorprendere, crea spazio alla gratitudine.

Per di più se cammini a testa bassa potresti sorpassare involontariamente i famosi “nasonifontanelle disseminate un po' dovunque con acqua potabile. Il consiglio qui è di non comprare acqua in bottiglia, ma girare sempre equipaggiato di borraccia e riempirla ogni volta che vedi un “nasone”.

Roma e il Giubileo saranno un’avventura indimenticabile e con questo piccolo prontuario di cosa fare e non fare durante il Giubileo speriamo di esserti stati utili. Buon viaggio!

L'autore

Scritto il 07/03/2025