
Milano: dal progresso economico alle bellezze artistiche di Leonardo e del Duomo

Nonostante la vita frenetica, tipica della metropoli, Milano ha anche grandi monumenti di interesse storico e artistico internazionale. Basti pensare al Duomo con la sua complessa architettura, famosa in tutto il mondo o all'Ultima Cena di Leonardo da Vinci dipinta nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. Bellissimi musei e fondazioni di arte contemporanea sono ospitati in città come la Pinacoteca di Brera, la Pinacoteca Ambrosiana, l'hangar Bicocca, la Fondazione Prada e molte altre.
Se venite a Milano lasciatevi trasportare dalla sua vita frenetica, perdetevi nelle vie dello shopping come la famosa Via Montenapoleone, e lasciatevi conquistare da un buon aperitivo magari preso nella galleria Vittorio Emanuele II. Ora è tempo di ricominciare a viaggiare!
Torino: da elegante capitale a polo industriale

La "serenissima" Venezia: la perla del Nord Italia

Si trova al centro della laguna di Venezia ed è quindi attraversata da centinaia di canali. Il più famoso è il cosiddetto Canal Grande, che con la sua tipica forma a "s" taglia in due la città.
La città di Venezia è famosa per i suoi grandi artisti rinascimentali e per la scuola del colore che contrasta con quella del tipico disegno tosco-romano (soprattutto Roma e Firenze). Tiziano, Giorgione, Canaletto, Tiepolo, Tintoretto e molti altri hanno portato la grande pittura veneziana alla ribalta internazionale.
Como: la meravigliosa città sul lago

Itinerario del Grand Tour del Nord Italia
Ora che sapete cosa visitare abbiamo preparato un itinerario con il quale potrete scoprire tutto questo in una settimana.
Giorno 1
Sistemazione a Venezia nell'hotel di vostra scelta: cena in hotel e pernottamento.
Giorno 2
Venezia - Colazione, incontro con la guida locale e visita di un'intera giornata in Piazza San Marco: Basilica di San Marco, interno, mosaici bizantini, Pala d'Oro - Campanile di San Marco - Procuratie Vecchie - Torre dell'Orologio - Procuratie Nuove - Palazzo Ducale: interno con stucchi, cornici dorate, quadri e cortile - Biblioteca Marciana. Pranzo libero continuazione della visita Museo Correr - Biblioteca Marciana - Ponte dei Sospiri - Carceri - Merceria - Ponte di Rialto - Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 3
Venezia - Colazione con la guida locale e visita di mezza giornata: Chiesa dei Gesuiti: opere del Tiepolo e del Tintoretto - Chiesa dello Spirito Santo - Campo della Salute: Seminario patriarcale con la Pinacoteca Manfrediana - Chiesa di Santa Maria della Salute: Sagrestia Grande, opere di Tiziano e Tintoretto - Dogana del Mar - Punta della Dogana Pranzo libero partenza e arrivo a Milano sistemazione in hotel a scelta cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4
Milano - Colazione con la guida locale e visita di un giorno intero: Duomo - Galleria Vittorio Emanuele II° - Teatro e Piazza alla Scala – Castello Sforzesco – Pranzo libero continuazione della visita – Cimitero monumentale - Cenacolo Vinciano – Santa Maria delle Grazie-. cena in hotel e pernottamento.
Giorno 5
Lago di Como - Prima colazione partenza e arrivo a Como
incontro con la guida locale e visita di mezza giornata: Chiesa di San Abbondio – Porta Torre – Piazza e Chiesa di San Fedele – Piazza del Duomo – Broletto – Torre Civica – Cattedrale -.Pranzo libero . Partenza. Fine dei servizi.
L'autore
Scritto il 09/09/2019
Emanuele Castellano
Il Nord Italia si trova in una posizione ideale per promuovere scambi economici e culturali con i paesi europei confinanti come Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. La catena alpina si abbraccia contrapponendosi alla Pianura Padana, la più grande pianura italiana. Questo ha favorito nel territorio, col passare del tempo la crescita economica di grandi città come Milano, Torino, Genova e Venezia