
Per i veri appassionati o curiosi è possibile muoversi seguendo il libro guida “I luoghi di Montalbano. Una guida” di M. Clausi, D. Leone, G. Lo Bocchiaro, A. Pancucci Amarù, D. Ragusa, Sellerio (2007), un atlante dell'universo geografico del commissario Montalbano tra finzione e realtà per scoprire i tragitti, i percorsi delle spedizioni, le borgate e le contrade visitate, le case dei delitti e i locali frequentati da lui e dagli altri personaggi, le spiagge delle nuotate, i panorami.
La Casa di Montalbano sul mare

Il commissariato di Vigata (Scicli)

Ragusa e gli altri luoghi

Uno dei luoghi più amati da Montalbano è la Trattoria da Calogero, dove consuma spesso ottimi pasti a base di pesce. Il locale esiste davvero e si trova a Ragusa Ibla, ma il vero nome è un altro. Un altro luogo importante per la serie tv del Commissario Montalbano è il castello di Donnafugata (a 15 kilometri da Ragusa): qui si svolgono infatti numerosi dialoghi tra il commissario e il mafioso Balduccio Sinagra.
L'autore
Scritto il 02/11/2020
Eleonora Monaco
Eleonora Monaco, web editor. 100% siciliana. Amo l'arte, la cultura e camminare in giro per le città come se fossi una turista; bisogna sempre essere curiosi e stupirsi delle piccole cose e dei particolari che rendono unici. Parlo Inglese, francese e spagnolo (siciliano ovviamente).