

Giorno 1 e Giorno 2: Verona e Sirmione

Giorno 3: Padova e Ferrara


Giorno 4: Firenze, Pisa e Lucca



Giorno 5 e giorno 6: Cinque Terre e Genova
.jpg)
Sveglia presto al mattino, colazione ed escursione presso le Cinque Terre. A pochi chilometri dal confine tra la regione Toscana e la regione Liguria, le Cinque Terre sono un tratto di costa frastagliata successiva alla città di La Spezia. Oltre ad essere diventato nel corso del tempo un Parco Nazionale, è divenuto anche patrimonio dell'umanità UNESCO di genere naturalistico. Appartengono alle Cinque Terre località di cui non conoscerai il nome ma che sicuramente una volta nella vita avrai visto come, partendo da est a ovest, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Lo splendido tour lungo la costa delle Cinque Terre include una totale giornata libera alla scoperta dell'intero territorio e, se il tempo permette, perché non fare un giro panoramico in barca?
La giornata si concluderà con il rientro presso l'hotel a Firenze, che il giorno dopo lascerai alla scoperta del capoluogo ligure: Genova, conservatrice di palazzi seicenteschi dallo stile architettonico molto simile al modello inglese. L'intera giornata, insieme al pranzo e alla cena, sarà totalmente libera, alla ricerca degli scorci più interessanti della città.

Giorno 9, 10 e 11: Genova, Milano e Bergamo

Dopo la visita alla celebre costa delle Cinque Terre, la permanenza in Liguria non è terminata: durante la giornata successiva ti aspetterà una visita a due località vicine caratterizzate da una comune bellezza naturalistica: Rapallo e Portofino. Dopo una breve permanenza presso la località di Rapallo, famosa per il suo piccolo golfo balneabile, prenderai un traghetto alla scoperta di Portofino, una delle località più chic italiane. L'intera area abitativa è parte del Parco Regionale omonimo, che si affaccia sull'Area Naturale Marina Protetta. Località ricca di sentieri caratteristici e affascinanti che ti faranno scoprire un altro punto di vista della peculiare costa frastagliata ligure, ti spingerai fino al monastero benedettino di San Fruttuoso, risalente all'XI secolo, e la sua spiaggia. La giornata si concluderà con il rientro a Rapallo e la partenza verso Milano con arrivo in serata presso l'hotel ospitante.
Prima colazione a Milano, la città d'arte, moda e spettacolo per eccellenza, e, dopo il primo pasto della giornata, inizierai il tour della città scoprendo alcune delle bellezze artistiche della città, come il Castello Sforzesco alle porte di Parco Sempione, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la suggestiva zona dei Navigli, il Duomo e l'omonima piazza, il Teatro alla Scala e le vicine vie dello shopping. Esploreari la città autonomamente e in piena libertà: da non escludere sicuramente Piazza Duomo per una visita alla vicina Galleria Vittorio Emanuele II e al Palazzo Reale, ma anche il quartiere di Brera e Piazza Game Aulenti. La seconda parte della giornata sarà destinata alla visita di Bergamo e la conseguente salita in funivia fino a Bergamo Alta, edificata su una collina protetta dalle proprie peculiari mura. Il centro pulsante di Bergamo Alta è la Piazza Vecchia, considerata dall'architetto Le Corbusier "una delle piazze più belle d'Europa". In prima serata è previsto il rientro a Milano, dove passerai l'ultima notte per poi prendere l'aereo di ritorno per la tua residenza il giorno successivo, dopo chiaramente la colazione in hotel.


E se potessi vivere questa fantastica esperienza?
Grazie per aver viaggiato con noi, attraverso il nostro percorso alla scoperta dell'Italia settentrionale. Posso finalmente dirti che il Gran Tour Settentrionale italiano è finalmente disponibile!
Richiedi informazioni sul prossimo viaggio e le partenze disponibili, e prenota una vacanza in Italia senza paragoni.
Clicca per il Grand Northern Italy Tour!About the author
Written on 12/03/2021
Alfred Runo
11 località, 5 regioni, 3 patrimoni UNESCO: un itinerario da est a ovest rivolto alla valorizzazione e alla promozione delle bellezze storiche, culturali e naturali del centro e del nord Italia.