Chiarastella Campanelli

Chiarastella Campanelli

Per la Festa della Liberazione del 25 aprile 2025 numerosi musei e parchi archeologici saranno gratis. Scopri quali!

Il 25 aprile è una festività davvero importante per gli italiani, perché celebra la liberazione del paese dall’occupazione nazi-fascista. In molti decidono di fare una gita fuori porta, altri preferiscono una grigliata all’aperto e alcuni, perché no, si dedicano alle visite culturali. Per questo, in occasione della Festa della Liberazione, il 25 aprile 2025, moltissimi tra musei e parchi archeologici statali italiani saranno aperti gratuitamente. Questa data si aggiunge infatti all’ingresso libero previsto per la prima domenica di ogni mese.

Tutti i musei e i siti archeologici seguiranno il normale orario, tantissimi i luoghi della cultura eccezionalmente aperti: scopri con noi quali sono.

tickets banner

Ascolta la versione podcast dell'articolo con la voce di Monna Lisa e Leonardo

Il 25 Aprile 2025 gratis nei musei italiani: ecco cosa visitare

Musei gratis in Italia il 25 aprile: Galleria degli Uffizi

Saranno tantissimi i luoghi della cultura aperti per la Festa della Liberazione in tutte le regioni, da nord a sud. Tra i musei gratis il 25 aprile 2025 in Italia si potranno visitare, ad esempio, il Colosseo di Roma, le Gallerie degli Uffizi a Firenze, il sito archeologico di Pompei solo per citarne alcuni.

La lista è lunga e comprende moltissimi musei e siti archeologici statali, anche siti meno noti, e potrai approfittare di questa giornata per curiosare e scoprire qualche luogo di cui fino a oggi non sapevi dell’esistenza. In alcuni di questi musei sono allestite mostre temporanee, incluse nell’ingresso. L’elenco completo in costante aggiornamento lo trovi sul sito del Ministero della Cultura. Se sei in Italia in questo periodo ti suggeriamo quindi di prendere l’occasione al volo.

Ammira lo splendore delle opere degli Uffizi

Scopri i musei gratis delle città più famose

Free museum on the April 25 2025: Borghese Gallery

Qui una carrellata delle principali attrazioni gratis nelle città più famose d’Italia (e non solo), eccezionalmente aperte. Considera che le aperture riguardano tutti i musei civici: scopri le infinite possibilità di celebrare al meglio la Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile.

- Se sei a Firenze non perdere una visita alle Gallerie degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia, Palazzo Pitti, ma anche le Cappelle Medicee, il Museo Nazionale del Bargello e il Museo di Palazzo Davanzati.

- Se sei a Roma i siti archeologici più noti saranno gratuiti; tra questi ci saranno il Colosseo e le Terme di Caracalla. Considera anche una gita fuori porta verso il Parco archeologico di Ostia Antica, Villa d’Este, Villa Adriana. Per quanto riguarda i Musei la scelta è vastissima tra gli altri, la Galleria Borghese, Galleria Corsini, Palazzo Barberini, il Museo Etrusco di Villa Giulia, il Vittoriano e Palazzo Venezia. Queste aperture gratuite vanno a sommarsi alle tantissime iniziative simili in corso in occasione del Giubileo 2025.

- Scendendo al sud, in Campania, sarà possibile ammirare i meravigliosi siti archeologici di Pompei e Ercolano.

- In Sicilia saranno a ingresso gratuito, tra gli altri, la Valle dei Templi di Agrigento e il sito archeologico di Naxos, nel messinese.

Non lasciarti sfuggire questa occasione, inizia bene la giornata e scegli la tua meta per immergerti nella storia del nostro paese!

Visita la Galleria Borghese e scopri quali capolavori custodisce

Musei gratuiti il 25 aprile 2025: i siti meno noti

Musei gratis il 25 aprile in Italia: Castel del Monte

Se non hai modo di raggiungere le città più grandi e note, sappi che esistono altri siti e musei meno noti che aderiscono all’iniziativa, da nord a sud. Ad esempio, saranno aperte e a ingresso gratuito le Gallerie d'Italia di Milano, Torino, Vicenza e Napoli, che costituiscono un importante polo museale diffuso nelle rispettive città e che permettono di ammirare capolavori di Raffaello, Caravaggio, Manzoni.

Sarà inoltre possibile visitare la Casa Museo di Gabriele D’Annunzio a Pescara, città natale del Vate.

In Puglia, invece, potrai ammirare gratuitamente la maestosità di Castel del Monte e del Castello Svevo di Bari.

E adesso lasciamo a te il compito di scoprire quale sito di interesse sarà gratuito il 25 aprile 2025: cerca l’attrazione che partecipa l’evento nelle nostre splendide regioni.

L'autore

Scritto il 23/04/2024