
L’Italia deve gran parte della propria bellezza alla sua lunga e ricca storia. Questa si riflette anche sul nostro calendario, in cui le ricorrenze non mancano. Tra queste, non possiamo dimenticare la Festa dei Lavoratori, che si celebra il 1° maggio. Si tratta di un’occasione per ricordare le lotte del passato, ma anche per trascorrere del tempo assieme ad amici e parenti. Vuoi organizzare qualcosa di speciale per il Primo Maggio 2025 in Italia? Ecco i nostri consigli!

Perché il Primo Maggio è la Festa dei Lavoratori?
La Festa dei Lavoratori, un momento che ci invita a riflettere sugli obiettivi raggiunti grazie ai movimenti dei lavoratori, è una data importante che non si celebra solo in Italia. Infatti, anche in Nord America si tratta di una festività sentita, il Labour Day, anche se cade il primo lunedì del mese di settembre.
Perché allora noi italiani festeggiamo il 1° maggio? Per capirlo, bisogna tornare ai tempi della Seconda Internazionale, precisamente al congresso di Parigi del 1889. In questa occasione si decise di promuovere simultaneamente in tutto il mondo una manifestazione, con cui i lavoratori avrebbero richiesto maggiore equità. La data del 1° maggio venne scelta in omaggio ad altri importanti precedenti, tra cui le manifestazioni americane del 1886 e l’Haymarket Riot di Chicago.
Gli anni sono passati, ma il Primo Maggio è rimasto (nonostante la parentesi del ventennio fascista, durante cui fu abolito). Ancora oggi la Festa dei Lavoratori rispecchia le lotte e le rivendicazioni sociali e politiche del momento, legate al lavoro ma non solo. L’importanza di questa ricorrenza viene sottolineata da eventi e iniziative che, proprio come i fiori in primavera, fioriscono in ogni parte della nostra penisola.
7. Cosa fare il Primo Maggio 2025 a Roma: il Concertone
Non ci sono dubbi: l’evento più popolare in Italia per la Festa dei Lavoratori è certamente il Concerto del Primo Maggio, che si tiene tradizionalmente a Roma nella cornice di Piazza San Giovanni in Laterano. Si tratta inoltre del più grande evento gratuito a base di musica dal vivo di tutta Europa. Un’esperienza da non perdere per chi si trovasse nella capitale in primavera! “Il concertone”, come a volte viene chiamato, è nato nel 1990 e ancora oggi viene promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL. Oggi come ieri, richiama attorno a sé migliaia di spettatori, a cui si aggiungono quelli che lo guardano in diretta televisiva o lo ascoltano alla radio.
Si tratta di una festa unica nel suo genere, che racchiude in sé le caratteristiche del concerto musicale, del programma televisivo e della manifestazione di piazza. Una formula che riesce ad accontentare tutti, ma senza dimenticare gli importanti temi sociali e politici che hanno dato vita a questa sentita festività.
L’edizione di quest’anno, sarà condotta da Noemi, celebre cantante romana, Ermal Meta e BigMama, con la partecipazione di Vincenzo Schettini, professore di fisica, molto attivo sui social con i suoi video divulgativi.
Come di consueto, il “concertone” si svolgerà in Piazza San Giovanni in Laterano e sarà a ingresso gratuito. L’evento, che sarà trasmesso in contemporanea su Raitre, su Rai Play e su Rai Radio 2, si terrà dalle 15:00 alle 19:00 e dalle 20:00 a tarda notte, mentre l’avvio è previsto intorno alle 13:15.
Tra i celebri artisti del panorama musicale italiano che si esibiranno per l’occasione, sono stati annunciati Achille Lauro, Lucio Corsi, Brunori sas, Gaia, Joan Thiele, Shablo, Franco126, Mondo Marcio, Alfa e Centomilacarie. Tra le giovani promesse ci sarà Anna Castiglia ed è stata confermata anche la partecipazione di Gabry Ponte.
Quest’anno il Primo Maggio a Roma rientra tra i giorni di apertura straordinaria per i negozi di alcuni commerciali dalle 10 alle 21, mentre il settore Food and beverage sarà operativo dalle 10 alle 22. I mezzi pubblici locali osserveranno l’orario festivo, ma saranno potenziati i serviti erogati da ATAC per offrire l’opportunità di usufruire di spostamenti capillari a chi parteciperà al Concertone.
Inoltre saranno prolungati gli orari di tutte le linee della metro fio all’1:30, ad eccezione della fermata Circo Massimo/Metro B, che sarà chiusa dalle 21:00. Anche i trami e i bus potranno subire variazioni di percorso nella zona limitrofa al Circo Massimo. Per ammirare i capolavori e i principali monumenti della Capitale, potresti avvalerti del Visit Rome Pass, che ti offre l’opportunità di beneficiare di fantastici sconti.
Scopri Visit Rome Pass6. Concerto a Taranto
Tra gli altri eventi molto attesi, troviamo Uno Maggio Taranto Libero e Pensante 2025, la kermesse musicale organizzata dall’associazione Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti nella perla del Salento.
Il concertone, affidato alla direzione artistica del regista e attore Michele Riondino, di Roy Paci e di Antonio Diodato, avrà luogo presso il magnifico Parco Archeologico delle Mura Greche e vi parteciperanno famosi cantanti, gruppi musicali italiani ed artisti emergenti.
L’edizione 2025 sarà dedicata a Massimo Battista, operaio Ilva (grande acciaieria di Taranto), ex consigliere comunale, morto di cancro a 51 anni il 7 ottobre 2024.
La line up dell’evento, che prenderà il via dalle ore 14:00, prevede la partecipazione di Fido Guido, Tommy Cash, Pop X, il duo salentino Fideles, Motta - cantautore raffinato ed intenso – e Denaldo, giovane rapper tarantino.
Ci saranno anche Paolo Rossi, artista completo, capace di passare dalla clownerie alla riflessione sociale, la band Teatro degli Orrori, il dj e produttore napoletano Riva Starr, Giancane con il suo folk urbano, e molti altri.
L'evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3, RaiPlay e Rai Italia.
I mercati rionali di Talsano e di Salinella resteranno aperti, mentre l’apertura nei negozi sarà facoltativa. Sarà disponibile un efficiente servizio navetta (biglietto di corsa semplice) dalle 14 del primo maggio fino alle 00.30 del giorno successivo, per facilitare la mobilità dei partecipanti al concertone di Taranto.
5. Concerto della Festa dei Lavoratori a Bologna

Se sceglierai l’Emilia Romagna per trascorrervi una splendida vacanza durante il ponte festivo del Primo Maggio 2025, potresti partecipare al tradizionale Concerto della Festa dei Lavoratori, che sarà allestito nella meravigliosa Piazza Maggiore. L'evento sarà condotto da Claudio Succi e Amalia Apicella di Radio città Fujiko 103.1.
Dalle 16:00 a mezzanotte il palcoscenico sarà allietato dalle sonorità dei brani di artisti locali e di star dello scenario musicale italiano ed estero, tra cui gli Editors, band inglese che farà ballare la piazza con il suo mix di brani dall'indie rock a hit amate dal grande pubblico.
Parteciperanno anche nuove scoperte del panorama musicale italiano come Liccia, la cantautrice bolognese Rea, Alberto Bertoli e tanti altri.
Potrai usufruire di aperture straordinarie di supermercati, negozi e centri commerciali.
Desideri partecipare a un entusiasmante tour guidato alla scoperta delle attrazioni del centro storico di Bologna? Usufruisci del ticket che ti ha riservato Visit Italy.
Visita la Torre degli Asinelli4. One Day Music Festival a Catania

Tra gli altri eventi che animano il Primo Maggio in Italia citiamo anche One Day Music Festival, giunto alla quindicesima edizione. La manifestazione musicale si svolgerà nella suggestiva cornice del litorale di Catania e, a differenza degli altri eventi suggeriti, è a pagamento.
Sui due palchi previsti per quest’appuntamento troveremo tanti artisti che accontenteranno gli appassionati di vari generi musicali. Gli amanti della musica elettronica si divertiranno con Adiel, Hector Oaks, Charlie Sparks, Kolsh, Digital Astro, Jack Out, Sally Cruz e tanti altri.
Per rap e trap ci saranno Bello Figo, Don Pero, Faneto, Enzo Benz, Sacky, Niky Savage e poi ancora Diss Gacha, Kid Yugy e Sayf.
Inoltre, per un'esperienza completa e coinvolgente, parteciperanno anche BIIA, Micons, Shakalab, Miles, Low-Red, BNKR44 e Gravità Experience.
In occasione delle festa dei lavoratori alcuni supermercati e negozi resteranno aperti anche in Sicilia. I bus saranno disponibili e seguiranno l'orario festivo.
3. Primo maggio 2025: eventi culturali a Milano

Sei alla ricerca di qualche idea originale su cosa fare il primo Maggio 2025?
A Milano di certo non ti annoierai!
La città si riempirà di musica con vari eventi come il concerto gratuito di Omar Pedrini in piazza della Scala e il sound rock del Michael Schenker Group, che si esibirà all'Alcatraz.
Chi ama il teatro o le mostre avrà a disposizione tanti spettacoli come “Antigone” di Sofocle al Teatro Puntozero Beccaria , o la commedia “Quanto Basta” al teatro Martinitt nel celebre quartiere Ortica, dove si ammirano tanti murales che raccontano la storia di Milano e dell'Italia.
Tra le mostre, citiamo “The World of Banksy – The Immersive Experience” allo Spazio Varesina 204, “Shirin Neshat – Body of Evidence” sui temi dell’identità e della condizione femminile al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, e “Yukinori Yanagi” al Pirelli Hangar Bicocca, con installazioni imponenti e simboliche che trasportano in mondi alternativi.
Le alternative a Milano sono tante: la vista al Duomo, un giro in battello sui Navigli, una bella passeggiata in un parco milanese, e tanto altro!
Per sapere se i negozi, i supermercati e i centri commerciali resteranno aperti a Milano durante la festa dei lavoratori, ti suggeriamo di consultare i siti degli esercenti dato che alcune catene saranno regolarmente aperte, mentre altre osserveranno la chiusura festiva.
Visita il Duomo di Milano2. Idee Extra: Primo Maggio in Toscana

San Giminiano, Siena
Da sempre, per gli italiani il Primo Maggio è sinonimo di gita fuori porta. L’arrivo della bella stagione e il clima di convivialità tipico delle giornate di festa rendono questa ricorrenza l’occasione perfetta per allontanarsi dalla città e visitare alcuni dei borghi più suggestivi che costellano la penisola.
E se si parla di scampagnate, la Toscana è certamente una delle destinazioni più ambite: il fascino delle sue colline, la ricchezza della sua storia e l’accattivante proposta enogastronomica l’hanno resa un punto di riferimento per turisti provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo.
Da Anghiari a San Miniato, e poi ancora Pienza, Volterra e San Gimignano con le sue torri, i borghi della toscana affascinano per la loro atmosfera, la storia e le tradizioni locali.
Tra visite culturali e passeggiate, ci sarà anche il tempo per delle ottime degustazioni gastronomiche di vino e prodotti del territorio!
1. Primo Maggio al mare

Gallipoli, Puglia
Il Primo Maggio deve certamente la sua popolarità alla storia delle conquiste dei lavoratori, ma il suo fascino non si limita a questo. Trattandosi di una festa primaverile, rappresenta anche un’occasione per celebrare il ritorno della bella stagione e tornare ad apprezzare i luoghi di villeggiatura più cari agli italiani. Il primo sole, l’allungarsi delle giornate e il clima mite rendono questa data un momento ambito per chi sogna di tornare finalmente in spiaggia.
E se di spiagge si parla, la penisola è ricca di mete imperdibili. L’Italia raccoglie destinazioni adatte tanto a chi desidera abbronzarsi quanto a chi sogna di trascorrere una giornata all’insegna della pesca. Ma se cerchi il nostro consiglio, il Salento è sempre un’ottima scelta!
La primavera potrebbe proprio essere il momento migliore per visitarlo. Troverai ad accoglierti un clima caldo, ma non torrido come in agosto, e potrai goderti una maggiore tranquillità rispetto a quella della stagione estiva. Se da tempo sogni un week-end nella bella Gallipoli, la città bella della Magna Grecia, la Festa dei Lavoratori è la data da segnare sul calendario.
Festa dei Lavoratori, tra impegno sociale e rinascita

Il Primo Maggio, nato per portare avanti importanti temi di lotta sociale e politica, è oggi una festa con più anime: è e continua a essere la Festa dei Lavoratori, ma rappresenta anche un momento in cui apprezzare la bellezza della natura che rifiorisce, la ricchezza del nostro territorio e i rapporti che vi abbiamo intrecciato.
L'autore
Scritto il 28/04/2024
Martina Guelfi
Il Primo Maggio in Italia, Festa dei Lavoratori, è il giorno giusto per una gita fuori porta o un concerto: lascia che ti consigliamo qualche evento!