📲 Si accettano biglietti su smartphone
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Incastonata sul litorale della Liguria, tra colline verdeggianti e spumeggianti onde turchesi, l'Abbazia di San Fruttuoso è un piccolo angolo di paradiso. Raggiungibile con un tour in barca o un'escursione a piedi attraverso i sentieri collinari e boschivi, questo gioiellino ti regalerà momenti altrettanto preziosi. Un tempo sonnolento villaggio di pescatori, poi famigerata baia dei pirati, i luoghi che ospitano il monastero benedettino (oggi splendidamente restaurato) hanno assistito a fatti di ogni genere. Prenota un biglietto, inforca i tuoi occhiali da sole e parti alla scoperta!
- Bar e ristoranti stagionali situati nei pressi dell’Abbazia
Come arrivare:
- In barca: il trasporto è disponibile tutto l’anno dal molo di Camogli con le compagnie Servizio Marittimo del Tigullio, Golfo Paradiso SNC o Cooperativa Battellieri; Camogli è raggiungibile in treno dalla stazione di Genova Brignole, oppure in macchina; i trasporti in barca stagionali sono disponibili anche da Recco, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari e Genova (consulta il sito ufficiale per maggiori informazioni)
- A piedi: l'Abbazia di San Fruttuoso è raggiungibile attraverso un’escursione sui sentieri del Parco di Portofino
- Gratis: minori di 4 anni con biglietto gratuito e disabili con certificazione - Biglietti ridotti per famiglie (2 adulti e 2 bambini di età 4-14 anni) disponibili in loco
- Raggiungibile solo in barca o a piedi
- In caso di maltempo e di sospensione del servizio in barca, l'Abbazia sarà chiusa
Dove si trova
Abbazia di San Fruttuoso, Via San Fruttuoso 13