📲 Si accettano biglietti su smartphone
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Pur essendo stato costruito per i monaci, il Complesso della Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi era degno di un re (e i reali infatti si assicurarono di averne il patrocinio). La chiesa ebbe modo di fiorire grazie a una successione di monarchi profondamente religiosi. Oggi puoi ammirare le opere qui custodite, come i dipinti di Pedro de Rubiales importati dalla Spagna, il capolavoro del modenese Guido Mazzoni "Lamento" e il soffitto affrescato della sagrestia, emblematico dell'arte dell'Alto Rinascimento.
Dove si trova
Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi, Piazza Monteoliveto 4