📲 Si accettano biglietti su smartphone
🦽 Accessibile in sedia a rotelle
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Vuoi approfondire la cultura culinaria di Parma? Scatena il buongustaio che c'è in te con una visita al Museo del Culatello di Zibello, e scopri la storia e le tradizioni di uno dei salumi più tipici e pregiati al mondo, il culatello. Scopri di più sul microclima unico di quest'area, sugli orgogliosi produttori che hanno mantenuto in vita questa deliziosa fetta del patrimonio parmense, e scegli di assaggiare il prodotto finito durante un'affascinante esperienza museale.
- Scegli la Card Musei del Cibo per accedere a tutti e sette i musei del cibo.
Musei del cibo:
- Museo del Culatello di Zibello
- Museo del Salame di Felino: Strada al Castello 1, 43035 Felino
- Museo del Prosciutto di Parma: Via Bocchialini 7, 43013 Langhirano
- Museo del Parmigiano Reggiano: Via Volta 5, 43019 Soragna
- Museo della Pasta: Ingresso in Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Vino: Piazza Gramsci, 43044 Sala Baganza
- Museo del Pomodoro: Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
Sconti (se si sceglie la Card Musei del Cibo):
- 10% al ristorante Corte di Giarola
- 10% al ristorante Museo del Prosciutto di Parma
- 10% presso la Bottega del Museo del Prosciutto di Parma
- 10% sui laboratori Laboratori del Cibo, organizzati da tutti i musei
- I bambini al di sotto dei 6 anni e i visitatori disabili (+ accompagnatore) entrano gratis, seleziona un biglietto gratuito per loro. - La Card Musei del Cibo è valida per un anno dall'acquisto.
Dove si trova
Museo del Culatello di Zibello, Strada Palazzo due Torri, 3