📲 Si accettano biglietti su smartphone
🦽 Accessibile in sedia a rotelle
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Situato nel cuore della provincia di Parma, il Museo del Parmigiano Reggiano ti fa scoprire la storia del processo di produzione del formaggio locale in una cornice perfetta. In questo museo situato all'interno di un edificio circolare risalente al 1848, e usato fino al 1977, potrai ammirare gli strumenti del mestiere e scoprire come viene creata la tua delizia da caseificio preferita. Dai un'occhiata anche a miriade di quadri, dipinti e foto dedicati a tutto ciò che riguarda il parmigiano.
Musei del Cibo:
- Museo del Parmigiano Reggiano
- Museo del Salame di Felino: Strada al Castello 1, 43035 Felino
- Museo del Prosciutto di Parma: Via Bocchialini 7, 43013 Langhirano
- Museo della Pasta: Ingresso in Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Vino: Piazza Gramsci, 43044 Sala Baganza
- Museo del Pomodoro: Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Culatello di Zibello: Antica Corte Pallavicina, Strada Palazzo Due Torri, 3 - Loc. Polesine Parmense
Sconti (se hai selezionato la card per i Musei del Cibo, attualmente non disponibile):
- 10% di sconto al ristorante Corte di Giarola
- 10% al ristorante Museo del Prosciutto di Parm
- 10% alla Bottega del Museo del Prosciutto di Parma
- 10% sui Laboratori del Cibo, organizzati da tutti i musei
- Gratis per: < di 6 anni e diversamente abili (+ accompagnatore); seleziona per loro il biglietto gratis
- La card Musei del Cibo è valida per un anno dall'acquisto (attualmente non disponibile)
Dove si trova
Museo del Parmigiano Reggiano, Corte Castellazzi, Via Volta, 5