📲 Si accettano biglietti su smartphone
🦽 Accessibile in sedia a rotelle
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Non è semplicemente prosciutto. È il prosciutto di Parma. Ed è parte integrante della cultura italiana! Preparati a non una, ma ben otto sezioni tematiche che affrontano tutto quello che c'è da sapere sul prosciutto di Parma. Foto, documenti storici, macchinari e tecnologie audiovisive che ti portano nel territorio a cui è legato questo noto salume. Dalle diverse razze di maiali, ai macellai e alle loro tradizioni, fino alla lavorazione del prosciutto e non solo.
Musei del Cibo:
- Museo del Prosciutto di Parma
- Museo del Parmigiano Reggiano: via Volta 5, 43019 Soragna
- Museo della Pasta: ingresso in Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Vino: piazza Gramsci, 43044 Sala Baganza
- Museo del Pomodoro: strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Salame di Felino: strada al Castello 1, 43035 Felino
- Museo del Culatello di Zibello: Antica Corte Pallavicina, strada Palazzo Due Torri, 3 - Loc. Polesine Parmense
Sconti (con Musei del Cibo Card, attualmente non disponibile):
- 10% al ristorante Corte di Giarola
- 10% al ristorante del Museo del Prosciutto di Parma
- 10% alla Bottega del Museo del Prosciutto di Parma
- 10% sui Laboratori del Cibo, organizzati da tutti i musei
Menù Degustazione:
- Salumi di Parma
- Prosciutto di Parma DOP, stagionato 24+ mesi
- Salame di Felino IGP
- Coppa di Parma Gran Riserva
- Pancetta stagionata di Parma con due tipi di pane, grissini, un bicchiere di vino Colli di Parma
- I minori di 6 anni e i disabili (+ accompagnatore) non pagano, per loro devi selezionare un biglietto gratis
- La Musei del Cibo Card vale per un anno dall'acquisto (attualmente non disponibile)
Dove si trova
Museo del Prosciutto di Parma, Via Bocchialini 7