📲 Si accettano biglietti su smartphone
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Molti hanno cercato di raccontare la storia del salame di Parma, ma il Museo del Salame di Felino ci è riuscito al meglio. Situato in una corte agricola del XIV secolo, il museo ti trasporta alle origini del salame. Durante un tour autoguidato, scoprirai l'evoluzione del sapore, della tecnologia e della gastronomia nel corso dei secoli. Scopri come questa amatissima ricetta è diventata una sensazione globale!
Musei del cibo:
- Museo del Salame di Felino
- Museo del Prosciutto di Parma: Via Bocchialini 7, 43013 Langhirano
- Museo del Parmigiano Reggiano: Via Volta 5, 43019 Soragna
- Museo della Pasta: Ingresso in Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Vino: Piazza Gramsci, 43044 Sala Baganza
- Museo del Pomodoro: Strada Giarola 11, 43044 Collecchio
- Museo del Culatello di Zibello: Antica Corte Pallavicina, Strada Palazzo Due Torri, 3 - Loc. Polesine Parmense
- Museo del Fungo Porcino: Via Cesare Battisti, 43043 Borgo Val di Taro
- Museo del Tartufo di Fragno: Via Maschi, 2, 43030 Calestano
Sconti (se si seleziona la Card Musei del Cibo - attualmente non disponibile):
- 10% al ristorante Corte di Giarola
- 10% al ristorante Museo del Prosciutto di Parma
- 10% presso la Bottega del Museo del Prosciutto di Parma
- 10% su uno qualsiasi dei laboratori didattici ("Laboratori del Cibo") organizzati dai musei
- I bambini sotto i 6 anni entrano gratis; seleziona per loro il biglietto gratuito
- La Card Musei del Cibo è valida per un anno a partire dall'acquisto (al momento non disponibile)
Dove si trova
Museo del Salame di Felino, Strada al Castello 1