3.7 (3 recensioni)

Delizia vista e olfatto con una varietà di piante provenienti da tutto il mondo

📲 Si accettano biglietti su smartphone

🦽 Accessibile in sedia a rotelle

⚡️ Consegna biglietti istantanea

Descrizione

Il profumo dei fiori freschi e della rugiada mattutina nel contesto offerto da una delle più importanti istituzioni accademiche italiane, l'Università di Palermo. Questa meraviglia in fiore, che è sia un museo all'aperto che un orto botanico, da 200 anni aiuta le persone a coltivare l'amore per la natura! Rilassati e prova un'esperienza siciliana meno tradizionale.

Prenota ora
Ingresso all'Orto Botanico di Palermo
Sicilia: Guida audio digitale della città scaricabile (inglese e italiano)

- Per arrivarci puoi prendere l'autobus dalla stazione centrale al Giardino Botanico, linee: 231, 107
- Ti preghiamo di camminare sui sentieri e sulle passerelle e di evitare di invadere le aiuole delle piante.
- Non rimuovere o danneggiare le piante o le loro parti. Questa regola protegge anche i visitatori dal contatto con materiale vegetale eventualmente tossico o comunque pericoloso.
- L'introduzione di qualsiasi materiale vegetale, anche essiccato, non è consentita a meno che non sia stata espressamente autorizzata.
- Non è consentito introdurre oggetti ricreativi (palloni, aquiloni, frisbee, biciclette, skateboard, pattini a rotelle, ecc.)



Prezzo del biglietto dell'Orto Botanico di Palermo


- Adulto (18+): €8
- Ridotto (18-25 EU/bambino 6-17): €5
- Ingresso gratuito (0-5): €0

- Non sono ammessi animali, ad eccezione dei cani guida registrati - La sede è soggetta alla gestione della capienza, avrai il primo orario d'ingresso disponibile


da
11 €
Per person

Dove si trova

Palermo Botanical Garden, Via Lincoln, 2

LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.