4.5 (191 recensioni)

Rimani a bocca aperta nel palazzo dei tesori manieristi di Mantova

📲 Si accettano biglietti su smartphone

🦽 Accessibile in sedia a rotelle

⚡️ Consegna biglietti istantanea

Descrizione

Palazzo Te è caratterizzato da uno stile tutt'altro che umile e decisamente appariscente. Costruito per il duca di Mantova nel 1535, la sontuosa dimora fungeva da via di fuga dallo stress delle reali responsabilità. Le sue numerose stanze, inclusa la spettacolare Camera dei Giganti, sono decorate con affreschi originali realizzati dai più importanti artisti dell'epoca. Prenditi del tempo per osservare i ninnoli e gli oggetti d'antiquariato del Museo Civico al secondo piano ed esplora l'intera area del palazzo per scoprirne al meglio la straordinaria architettura. Il tuo biglietto per Palazzo Te include l'accesso autonomo al palazzo, l'ingresso al Museo della Città di Palazzo San Sebastiano e le mostre temporanee.

Ingresso a Palazzo Te
Accesso al Museo della Città di Palazzo San Sebastiano
Accesso alle mostre dell'edificio principale
Piantina digitale del museo in inglese

- Tra i sussidi didattici disponibili per le visite senza guida ci sono l'audioguida, le schede di sala con spiegazione del bassorilievo in 3 versioni (nero normale, nero ipovedente e braille) e cartoline visuotattili che riproducono la pianta di Palazzo Te
- Questo biglietto include un costo di prenotazione

- I bambini sotto gli 11 anni si iscrivono gratuitamente, il biglietto è disponibile a parte


- Vietato fumare e mangiare all'interno del museo
- Non sono ammessi animali, eccetto cani guida e cani di piccola taglia tenuti in apposita borsa


Dove si trova

Palazzo Te, Viale Te, 13

LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.