





Pinacoteca Ambrosiana
Una meraviglia milanese ricca di capolavori di Raffaello, da Vinci e Botticelli
📲 Si accettano biglietti su smartphone
🦽 Accessibile in sedia a rotelle
⚡️ Consegna biglietti istantanea
4.7 (300 recensioni)
Descrizione
Scopri il rinascimento italiano con i biglietti per la Pinacoteca Ambrosiana, la galleria d'arte pubblica più antica del mondo. La risposta di Milano al Louvre è infatti uno scrigno pieno di capolavori di da Vinci, Botticelli, Raffaello, Caravaggio e molti altri, dunque una meta perfetta per gli appassionati di arte e di storia.
Cosa è incluso?
Ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana
Non incluso
Accesso alla Cripta di San Sepolcro
Dove si trova
Biblioteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2