4.9 (54 recensioni)

Unisciti a una guida per una passeggiata mozzafiato attraverso il Parco Nazionale della Sila

Durata

1 hours and 0 minutes

📲 Si accettano biglietti su smartphone

⚡️ Consegna biglietti istantanea

Descrizione

Unisciti a una guida e fai una passeggiata attraverso i boschi della Calabria che mostra la vera bellezza del Parco Nazionale della Sila. Il punto culminante di ogni visita è la possibilità di vedere i Giganti della Sila - questi alberi dominano l'orizzonte e ti faranno barcollare mentre guardi in alto dai loro tronchi terribilmente larghi. La famiglia Mollo iniziò a piantare pini e sicomori calabresi sulla loro terra circa 350 anni fa e da allora, una delle più belle foreste d'Europa ha avuto il tempo di crescere. La natura è stata lasciata libera di fare il suo corso nel Parco Nazionale della Sila. Mentre percorri i sentieri e passi sotto i rami dei giganti caduti, assicurati di tenere d'occhio la fauna locale!

Verifica disponibilità
Ingresso ai Giganti della Sila
Visita guidata in italiano

Come arrivare

- Dal lato tirrenico o dall'autostrada A3: La Riserva può essere raggiunta dall'autostrada A3, uscire a Cosenza (Sud o Nord), continuare verso Camigliatello Silano sulla SS 107 (Silana-Crotonese) fino all'uscita per la località "Croce di Magara". Segui le indicazioni per la Riserva, che si trova a soli 3 km da questa uscita
- Dalla costa ionica: Dalla SS 106, vicino a Crotone, prendi la SS 107 fino all'uscita "Croce di Magara", dove segui le indicazioni per 3 km fino alla Riserva

- Si raccomanda un abbigliamento comodo - I bambini sotto i 5 anni si iscrivono gratuitamente, senza biglietto


Dove si trova

I Giganti della Sila, Località

da
11 €
a persona
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.