📲 Si accettano biglietti su smartphone
🦽 Accessibile in sedia a rotelle
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
A due passi da Roma si trova Viterbo, un gioiello medievale incastonato nella Tuscia, la terra degli antichi Etruschi. È conosciuta soprattutto per essere stata la sede del papato per due decenni nel XIII secolo, ma il tuo ViterboPass ti permette di accedere a molti luoghi interessanti! Fai un salto indietro nel tempo attraverso il Palazzo dei Priori, con i suoi affreschi del 1500, e il Palazzo dei Papi, sede del primo e più lungo Conclave della storia. L'atmosfera è quella del Museo Civico Rossi Danielli, situato nel chiostro e nel convento annesso alla chiesa di Santa Maria della Verità. Scopri i tesori del Museo della Ceramica e del Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Oppure immagina il pubblico in visibilio al Teatro dell'Unione, uno dei più bei teatri italiani del Lazio. La scelta è tua con il sito ViterboPass.
- L'ultimo ingresso può variare
- Museo Civico parzialmente aperto ai visitatori. Teatro dell'Unione non aperto ai visitatori fino al 19 agosto incluso
Indirizzo dell'attrazione
- Palazzo dei Priori: Piazza del Plebiscito, 14
- Museo Civico Rossi Danielli: Piazza Francesco Crispi, 13
- Museo della Ceramica: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 67
- Teatro dell'Unione: Piazza Giuseppe Verdi
- Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa: Via S. Pellegrino, 60/62
- Polo Monumentale Colle del Duomo: Piazza S. Lorenzo, 10
Dove si trova
Palazzo dei Papi di Viterbo, Piazza S. Lorenzo, 10, 01100 Viterbo VT, Italiy