Castel Gandolfo deve il suo prestigio e la sua fama fuori Roma in quanto residenza estiva dei Papi fin dal XVII secolo. Infatti, lì sorge il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, residenza estiva dei Pontefici fin da Papa Urbano VII Barberini. Il Palazzo, costruito con il contributo di Gian Lorenzo Bernini, si trova al centro del borgo medievale di Castel Gandolfo e attualmente ospita un museo aperto al pubblico: i visitatori hanno accesso all'appartamento papale, alla galleria dei ritratti e alla sala del trono, nonché agli splendidi giardini che circondano la residenza.
Orari di apertura:
Il palazzo pontificio e i giardini di Castel Gandolfo sono aperti tutti i giorni dalle 8:30 alle 14:00, durante il fine settimana l'orario di apertura è dalle 8:30 alle 18:30.
Abbigliamento:
per la visita al palazzo pontificio di Castel Gandolfo è consigliabile un abbigliamento adeguato ad un luogo di culto.
Il Palazzo Pontificio si trova nel centro storico di Castel Gandolfo, in Piazza della Libertà ed facilmente raggiungibile:
in auto con la strada statale SS7, o in treno,
in treno con il servizio regionale dalla stazione di Roma Termini.
i migliori luoghi da visitare
Tra i diversi appellativi che descrivono Roma, senza dubbio, una definizione universalmente nota è la Città Eterna. Sapete perché?
Read moreQuali sono le ville papali di Castel Gandolfo?
Le ville papali di Castel Gandolfo includono il Palazzo Pontificio, l'Osservatorio Vaticano, Villa Cybo, Villa Barberini, il collegio estivo Propaganda Fide e il convento delle Clarisse di Albano.
Quanto dura una visita al palazzo pontificio di Castel Gandolfo?
La visita dura circa 1 ora. Sebbene non sia una visita guidata, 1 ora è sufficiente per scoprire gli appartamenti papali di Castel Gandolfo.
Quanto costa visitare Castel Gandolfo?
Il biglietto base di Castel Gandolfo costa 11 euro. Poiché è una delle attrazioni turistiche più importanti della zona, ti consigliamo di prenotare in anticipo per essere sicuro di avere accesso al Palazzo Papale e ai suoi giardini colorati.
Ci sono diverse soluzioni per visitare la residenza estiva dei Papi, compresi gli splendidi giardini che circondano il Palazzo Papale: la scelta spetta a te principalmente, a seconda del tipo di biglietto che intendi acquistare. Poiché il Palazzo è un'attrazione turistica conosciuta in tutto il mondo, il nostro consiglio è di prenotare il biglietto in anticipo, per goderti al meglio la visita durante la tua vacanza a Roma.
Biglietto d'ingresso agli appartamenti papali e ai giardini segreti:
Questo tour ti dà l'opportunità di visitare in autonomia gli appartamenti papali e i giardini segreti. Il biglietto include un'audioguida per l'appartamento papale.
Biglietto per i giardini della Villa Pontificia di Castel Gandolfo:
Con questo tour è possibile esplorare i giardini del palazzo pontificio di Castel Gandolfo utilizzando un comodo minibus ecologico, per non sprecare tempo ed energie. Il biglietto include l'ingresso ai giardini papali e una visita audioguidata dei giardini a bordo di un bus ecologico.
Elisa Verrazzo
Castel Gandolfo e il Palazzo Papale: la splendida residenza estiva dei Papi