Esplora un'ex residenza reale vicino a Trieste
da 18.5 €
Il Castello di Miramare, situato in una posizione panoramica sul Golfo di Trieste, è una delle residenze più affascinanti del XIX secolo. Costruito tra il 1856 e il 1860, il castello fu progettato per l'Arciduca Massimiliano d'Asburgo e la sua consorte Carlotta del Belgio. La sua architettura eclettica e la posizione privilegiata offrono un connubio perfetto tra storia, arte e bellezza naturale.
Il parco che circonda il castello è un vero gioiello botanico. Sono presenti oltre 22 ettari di giardini ben curati che ospitano una varietà di piante esotiche e sentieri panoramici. Passeggiare tra i suoi viali significa inoltrarsi in un’atmosfera romantica e contemplativa, con vedute pazzesche sul mare Adriatico e sulla costa triestina.
Orari - Il Castello di Miramare è aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00, mentre il parco circostante è accessibile dalle 8:00 alle 16:00. Le scuderie, oggi utilizzate per mostre ed eventi, seguono un orario ridotto dalle 11:00 alle 17:00. La domenica sia il castello che il parco rimangono chiusi. L'ultimo ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
Accessibilità - Il Castello di Miramare è parzialmente accessibile per le persone con mobilità ridotta. È possibile accedere al parco tramite l'ingresso di Viale dei Lecci, dove è presente un servizio di facchinaggio per agevolare l’ingresso. Si consiglia di contattare il personale tramite il citofono posto accanto al cancello di Porta della Bora per ricevere assistenza.
Prenotazione - Per una visita senza stress, è raccomandato prenotare i biglietti online in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica. La prenotazione consente di evitare code e garantire un accesso più rapido, ottimizzando l’esperienza. Ogni biglietto include l’ingresso al castello, al parco e l’accesso a un’audioguida digitale in italiano o inglese, scaricabile su smartphone.
Il Castello di Miramare si trova a circa 8 km a nord-ovest dal centro di Trieste ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
In auto
Dalla stazione ferroviaria di Trieste, imbocca Viale Miramare e segui le indicazioni per il castello. Lungo il percorso troverai segnaletica che ti guiderà direttamente alla destinazione. È disponibile un parcheggio a pagamento nelle vicinanze del castello.
In autobus
Dalla stazione centrale di Trieste, puoi prendere l'autobus della linea 6 in direzione Grignano. La fermata più vicina al castello è "Grignano/Miramare", situata a circa 700 metri dall'ingresso del parco. Il viaggio dura circa 20 minuti.
In treno
Dalla stazione di Trieste Centrale, prendi un treno regionale in direzione Monfalcone e scendi alla stazione di Miramare. Da lì, una breve passeggiata ti porterà all'ingresso del parco. Il viaggio in treno dura circa 9 minuti.
A piedi o in bicicletta
Per gli amanti delle passeggiate o delle pedalate, è possibile raggiungere il castello seguendo la Strada Costiera, che offre splendide vedute sul mare. Il percorso è di circa 8 km dal centro di Trieste.
Rossella Friggione
Scopri le curiosità, la storia e le informazioni essenziali per visitare il Castello di Miramare e il suo incantevole parco a Trieste.