Addentrati in un affascinante mondo di illusioni nel cuore di Roma!
da 21 €
Il Museo delle Illusioni si trova a Roma, esattamente in Via Merulana 17, a due passi dalla Basilica di Santa Maria Maggiore e non distante dalla Stazione Termini. Visitare questo museo è un’esperienza divertente che ti permetterà di passare un momento di svago, qui troverai oltre 70 illusioni con cui interagire e ciò che prima pensavi fosse possibile fare solo nei sogni ora diventerà realtà. Metti alla prova la tua mente!
Tra le varie installazioni presenti troviamo il Vortex, un tunnel in cui ti sembrerà di perdere l’equilibrio, la sedia di Beuchet, per tornare piccolo come un bambino, il pozzo infinito, riuscirai ad attraversarlo? Nel museo delle illusioni puoi scoprire il potere delle suggestioni visive, staccare completamente con la tua visita turistica e sperimentare qualcosa di diverso, da solo, insieme ad amici o con la tua famiglia.
Orari di apertura: Il Museo delle illusioni è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 10,00 alle 20,00, l’ultimo accesso è alle ore 19,00.
Accessibilità: Il museo è accessibile a tutti, Solo 3 stanze, su circa 70, non sono consigliate a persone con mobilità ridotta, problematiche legate all'epilessia o all'equilibrio: Vortex tunnel, Stanza Inclinata e Stanza di Ames. Durante il percorso è possibile scegliere di non accedere e collegarsi oltre queste stanze. Gli animali possono accedere al museo purché siano di taglia piccola.
Biglietti, costi e prenotazioni: Il prezzo del biglietto è di 18 euro, esiste però una vantaggiosa opzione famiglia e delle riduzioni a seconda delle età. La prenotazione on-line è sempre consigliabile anche per facilitare l’organizzazione del tuo viaggio. Segnaliamo che durante la settimana i biglietti possono essere acquistati anche in loco, mentre durante i fine settimana i biglietti possono essere acquistati solo tramite prenotazione on-line.
Il Museo delle Illusioni è sito in Via Merulana, 17, nel cuore di Roma, in una zona a traffico limitato, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e anche con vettura privata, previa considerazione degli orari della ZTL.
Metropolitana: Le fermate della metropolitana più vicine sono Termini (Linea A e B) e Fermata Vittorio Emanuele (Linea A).
Autobus: Diverse fermate di autobus nelle vicinanze, segnaliamo le Linee 70, 71, 60,64, 40, 170, 85.
A piedi: dalla stazione Termini potrai raggiungere questo museo con una piacevole camminata di 10 minuti.
Biciclette e scooter elettrici: opzioni pratiche grazie alle numerose piste ciclabili presenti in centro.
Auto: la zona è a traffico limitato ZTL con parcheggio difficile e a pagamento. Ti suggeriamo di verificare gli orari della ZTL.
i migliori luoghi da visitare
Cosa fare a Roma con i bambini? Ecco 7 idee per rendere il loro viaggio indimenticabile.
Read more
Quanto dura la visita?
La visita dura all’incirca un’ora.
Da quale età i bambini possono accedere al Museo?
Il Museo è pensato per persone di ogni età, tuttavia per un godimento completo di questa attrazione l’età consigliata è a partire dai 6 anni.
Si possono fare foto all’interno del museo?
Si, anzi ti consigliamo vivamente di portare la macchina fotografica.
C’è un’area ristoro all’interno?
Non c’è un’area ristoro all’intero, ma la zona dove è collocato il museo è molto servita da attività ristoro a pochi minuti.
Chiarastella Campanelli
Scopri tutto ciò che è necessario sapere per visitare il Museo delle Illusioni: biglietti di ingresso e informazioni.