Museo Egizio Torino: uno scrigno di antichità
Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo della storia egizia più importante al mondo. Scopri la sua storia, le sue opere e le info per organizzare una visita indimenticabile.
Museo Egizio: i biglietti più scelti dai viaggiatori
Museo Egizio di Torino: la sua storia e com'è oggi
Fondato nel 1824, il Museo Egizio di Torino nacque dall'acquisizione della collezione Drovetti, arricchita poi da scavi condotti in Egitto e dalle donazioni di vari studiosi. Questo patrimonio è diventato uno dei più completi al mondo, con reperti che vanno dall’epoca predinastica fino al periodo romano. Oggi il museo si presenta rinnovato grazie a lavori di restauro recenti che ne hanno migliorato l’accessibilità e la disposizione, offrendo al pubblico un viaggio immersivo e ben organizzato nella storia egizia.
Con oltre 30.000 reperti e quattro piani di esposizione, il Museo Egizio di Torino è il più antico museo egizio del mondo dopo quello del Cairo. Situato nel cuore della città, questo museo attira migliaia di visitatori ogni anno, affascinati dalla ricchezza e bellezza delle sue collezioni. Esplora la storia della civiltà egizia attraverso oggetti unici, mummie, papiri, statue e artefatti raccolti nel corso dei secoli.
Scopri tutte le altre esperienze
Informazioni utili per visitare il Museo Egizio di Torino
Con il suo ricco calendario di eventi e attività, il Museo Egizio è una tappa obbligata per chi visita Torino. Ecco alcuni dettagli essenziali per programmare al meglio la tua visita:
Orari di apertura
Il museo è aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
- Lunedì: dalle 09.00-14.00;
- Dal Martedì alla Domenica: dalle 09.00 alle 18.30;
- Ingressi prenotatili ogni 30 minuti;
- Ultimo orario prenotatile: 12.00 il lunedì e le 16:00 dal martedì alla domenica (salvo eventuali aperture posticipate o chiusure anticipate in alcuni giorni dell’anno);
- Giorni di chiusura: 1 gennaio, 25 dicembre (salvo eventuali aperture o chiusure straordinarie).
Eventuali variazioni d’orario o chiusure straordinarie possono verificarsi in occasione di festività particolari, per cui è consigliabile controllare sul sito ufficiale prima della visita.
Tipologie di accessi:
1.Museo Egizio: Biglietto saltafila + Tour guidato
- Prezzi: a partire da 49€;
- Numero max: 12 persone.
2.Museo Egizio: Biglietto saltafila + Tour guidato
- Prezzi: a partire da 59,90€;
- Numero max: 25 persone.
È consigliabile prenotare in anticipo per evitare code, specialmente durante i weekend e i periodi di alta stagione.
Museo Egizio: consigli per la tua visita
Domande frequenti sul Museo Egizio di Torino
Quanto costa il biglietto per vedere il Museo Egizio a Torino?
Il prezzo del biglietto intero è di €19. Sono disponibili riduzioni per studenti e anziani, oltre a biglietti famiglia a prezzi agevolati.
Quante ore ci vogliono per visitare il Museo Egizio di Torino?
Una visita completa richiede circa 2-3 ore, a seconda dell’interesse personale per le collezioni. Per una visita più approfondita, si può facilmente passare un’intera giornata nel museo.
Quando si entra gratis al Museo Egizio di Torino?
L’ingresso gratuito è previsto per i bambini fino ai 5 anni, e in determinate giornate speciali durante l’anno. Alcune domeniche possono anche offrire ingressi gratuiti, secondo le iniziative della città di Torino.
Quando ci sono i musei gratis a Torino?
Ogni prima domenica del mese, diversi musei a Torino offrono ingresso gratuito, incluso il Museo Egizio (verificare sempre sul sito ufficiale le conferme per l’anno in corso).Ma anche in occasione di altre feste come:
- San Valentino: 14 febbraio;
- Festa della Donna: 8 marzo;
- Giornate FAI di primavera: mese di marzo e maggio;
- Festa della Liberazione: 25 aprile;
- Notte Europa dei Musei: 18 maggio;
Come arrivare al Museo Egizio Torino
Autobus/Tram: linee 13, 15, 55, 56, 72 in piazza Castello; linee 4, 72 in via XX Settembre.
Dalla Stazione Porta Nuova: a piedi circa 800 m lungo via Lagrange-via Accademia delle Scienze.
Dall'Aeroporto Città di Torino, Caselle: Servizio di collegamento in autobus con il centro di Torino (stazioni ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova); una corsa ogni 30 minuti.
Le migliori esperienza a Torino
Come visitare il Museo Egizio di Torino se hai poco tempo
Sei amante della cultura degli antichi Egizi e vuoi sapere come visitare il Museo Egizio di Torino? Scopri i suoi meravigliosi tesori con Visit Italy.
Vedi ❯Come visitare il Museo Egizio di Torino
Visitare il Museo Egizio di Torino è un’esperienza unica che ti permette di immergerti nella grandiosità dell’antico Egitto, tra antiche reliquie e opere di straordinaria bellezza. Questo celebre museo, uno dei più importanti al mondo per la sua collezione di arte egizia, offre un percorso espositivo di 2,5 km su 4 piani, ognuno dedicato a un tema specifico, permettendoti di esplorare in dettaglio la cultura e la storia egiziana.
Percorso Espositivo e Reperti Principali
Inizia la visita dal piano interrato, dove potrai scoprire le origini storiche del museo e ammirare il papiro del libro di Luefankh, una preziosa raccolta di formule religiose risalente al periodo tolemaico (332-320 a.C.). Salendo al secondo piano, troverai reperti come stele decorate con geroglifici e antichi sarcofagi. Tra gli oggetti più affascinanti di questa sezione ci sono la mummia di Gebelein e una tela in lino dipinta risalente all’epoca predinastica, che raffigura scene di vita quotidiana.
Piani Superiori e Attrazioni Imperdibili
Il primo piano è dedicato all'età tardo-antica, con opere provenienti da Deir el-Medina e dalla Valle delle Regine. Qui puoi ammirare sarcofagi policromi, la statua di Nefertari e Pendua, la Cappella di Tammit e Maia, e altre affascinanti testimonianze storiche. Scendendo al piano terra, ti attende la maestosa Galleria dei Re, con statue di faraoni e divinità egizie come la leonina Sekhmet, Tutankhamon e Ramses II, il tutto illuminato da giochi di luce che ne esaltano la bellezza e il mistero.
Novità e Sezioni Recenti
Il museo ha recentemente aggiunto nuove sale al primo piano, focalizzate sull’arte ceramica e le tecniche di imbalsamazione animale, arricchendo ulteriormente l’esperienza culturale offerta ai visitatori. Da non perdere anche i monumenti in onore di Neferu e Iti, il complesso sepolcrale degli ignoti e i manufatti della Galleria della cultura materiale, come la coppa della dea Hathor e il Canone Reale.
Una visita al Museo Egizio di Torino ti offre così la possibilità di esplorare secoli di storia egiziana in un contesto suggestivo e coinvolgente.
Curiosità sul Museo Egizio di Torino
- Mummie e misteri: il Museo Egizio ospita oltre 500 mummie e una vasta collezione di sarcofagi. Tra i reperti più curiosi c’è anche il “Libro dei Morti” del faraone Iuefankh, che racconta i riti funebri dell’antico Egitto.
- Un museo pionieristico: il Museo Egizio di Torino fu il primo museo al mondo interamente dedicato alla civiltà egizia, un primato che continua ad attirare studiosi e appassionati da ogni parte del mondo.
- Esperienze interattive: il museo offre esperienze multimediali e interattive, permettendo ai visitatori di esplorare virtualmente tombe e antichi siti egizi.
Pianifica la tua visita al Museo Egizio di Torino e lasciati trasportare indietro nel tempo, alla scoperta delle meraviglie e dei misteri dell’antico Egitto.