San Gimignano Pass: pass di 2 giorni per le principali attrazioni della gemma Toscana

San Gimignano Pass: i biglietti più scelti dai viaggiatori

San Gimignano Pass

Pass valido 2 giorni per i Musei Civici

  4.2

da 18.5 €

San Gimignano Pass

San Gimignano Pass: cos'è e perché sceglierlo


Il San Gimignano Pass è il city pass perfetto per visitare il borgo di San Gimignano, in Toscana. É un biglietto unico che consente l'accesso alle principali attrazioni di San Gimignano per due giorni consecutivi. È la scelta ideale per chi desidera esplorare la città medievale in modo approfondito e flessibile. Con questo pass, potrai visitare luoghi tutte le attrazioni più importanti si San Gimignano, come: la Torre Grossa, il Duomo, il Palazzo Comunale, il Museo Archeologico, il Museo d'Arte Sacra, la Spezieria dello Spedale di Santa Fina e la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada, la Chiesa di San Lorenzo

Inoltre, il pass offre la possibilità di immergersi nelle bellezze medievali di una città che è Patrimonio UNESCO, rendendolo una soluzione pratica per chiunque desideri un’esperienza turistica completa senza preoccupazioni logistiche.

Grazie a San Gimignano Pass potrai goderti al 100% la tua visita a San Gimignano, concedendoti un'esperienza culturale completa. Uno dei principali vantaggi di acquistare un pass per visitare San Gimignano è senza dubbio il risparmio di tempo e denaro, grazie all'accesso combinato a varie attrazioni. Il pass è perfetto per chi vuole scoprire sia la storia che l'arte di questa cittadina toscana senza limitazioni di orari o biglietti separati. La durata di due giorni consente una visita rilassata, permettendo di godere anche dell'atmosfera unica della città e dei suoi dintorni.

Informazioni Utili Su San Gimignano Pass


Quanto dura il San Gimignano Pass?
Una volta attivato, Il pass è valido per 2 giorni consecutivi, permettendo di visitare le attrazioni incluse senza limitazioni durante questo periodo.

Il pass è rimborsabile?
Si, Una volta attivato, il tuo biglietto è valido per 2 giorni di calendario consecutivi.

Quali attrazioni sono incluse?
Il pass include l’ingresso alla Torre Grossa, al Palazzo Comunale, al Duomo, al Museo Archeologico e alla Spezieria di Santa Fina, tra altre attrazioni.

È necessario prenotare gli ingressi alle attrazioni?
Non è richiesta prenotazione per accedere alle attrazioni con il pass, ma si consiglia di controllare eventuali variazioni di orario. 

Ci sono attrazioni non visitabili perché chiuse o non incluse nel Pass? 
Si, Il Museo d'Arte Sacra è chiuso dal 16 al 31 gennaio. Il Museo Archeologico, la Farmacia di Santa Fina e la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada sono attualmente chiusi. Il Museo delle Torture non è incluso nel San Gimignano Pass. 

Cosa è incluso in San Gimignano Pass 

- Ingresso a Palazzo Comunale, Torre Grossa, il Museo Archeologico, la Spezieria dello Spedale di Santa Fina e la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada
- Ingresso al Duomo e al Museo d’arte sacra
- Ingresso alla Chiesa di San Lorenzo


Non è incluso:

- Ingresso al Museo delle Torture

Come arrivare a San Gimignano

San Gimignano si trova nel cuore della Toscana, ma non è servita direttamente da una stazione ferroviaria o da un aeroporto. Ecco i principali modi per raggiungere il borgo:

1. In auto
L'auto è il mezzo più comodo per arrivare a San Gimignano, soprattutto se si desidera esplorare anche i dintorni. Da Firenze o Siena, basta prendere la superstrada SS67 o SS2 in direzione di Poggibonsi, e da lì seguire le indicazioni per San Gimignano (circa 15 km da Poggibonsi). Si può parcheggiare in uno dei parcheggi fuori dalle mura, poiché l'ingresso al centro storico è limitato.

2. In treno e autobus
Se preferisci viaggiare in treno, le stazioni più vicine sono Poggibonsi o Certaldo, entrambe servite da treni regionali provenienti da Firenze e Siena. Da lì, puoi prendere un autobus locale che ti porterà direttamente a San Gimignano (linea 130 dalla stazione di Poggibonsi). I collegamenti sono frequenti ma controlla gli orari in anticipo, specialmente nei giorni festivi.

3. In autobus
Esistono collegamenti diretti in autobus da Firenze e Siena (linea Tiemme), ma i tempi di percorrenza sono più lunghi rispetto all'auto o al treno, poiché il servizio fa diverse fermate lungo il percorso.

San Gimignano Pass: le migliori attrazioni nei dintorni

i migliori luoghi da visitare

Come raggiungere San Gimignano da Firenze: tutto quello che devi sapere

Noto come la Manhattan del Medioevo, San Gimignano è uno dei borghi più suggestivi della Toscana. Non perdete l'occasione di visitarlo! 

Read more
Come raggiungere San Gimignano da Firenze

5 Cose da vedere a San Gimignano 


San Gimignano, incantevole borgo medievale in Toscana, è famoso per le sue torri imponenti e il suo centro storico ben conservato, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Ecco cosa non perdere:

1. Piazza della Cisterna: Il cuore pulsante del borgo, questa piazza triangolare è circondata da edifici medievali e la famosa cisterna da cui prende il nome. È un luogo perfetto per passeggiare e godersi un gelato.

2. Le torri: San Gimignano è nota come la "Manhattan del Medioevo" per le sue torri, un tempo simboli di potere delle famiglie nobili. Tra le più famose, la Torre Grossa è la più alta e offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante.

3. Duomo di San Gimignano: Chiamata anche Collegiata, questa cattedrale romanica del XII secolo custodisce preziosi affreschi, tra cui opere di Benozzo Gozzoli e Domenico Ghirlandaio.

4. Museo Civico e Pinacoteca: Situati all'interno del Palazzo del Popolo, espongono opere d'arte medievali e rinascimentali, arricchendo la visita culturale.

5. Chiesa di Sant'Agostino: Al suo interno troverai un ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli, che narrano la vita di Sant'Agostino.

San Gimignano è una perla della Toscana, perfetta per chi cerca un'immersione nella storia, arte e bellezza paesaggistica.

LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.