📲 Si accettano biglietti su smartphone
🦽 Accessibile in sedia a rotelle
⚡️ Consegna biglietti istantanea
Descrizione
Immersa tra le colline del vino di Montepulciano, la Chiesa di San Biagio è una straordinaria opera greco-rinascimentale, costruita nel 1518 e significativamente restaurata da Papa Leone X nel XVI secolo. Celebre per il suo marmo che ‘brilla’, un affresco mozzafiato della Madonna e San Francesco, e un design che ha ispirato la Basilica di San Pietro, questa chiesa è una tappa imperdibile per chi visita Montepulciano.
Cosa è incluso?
- Ingresso alla Chiesa di San Biagio
- Audioguida in Inglese, Italiano, Francese, Tedesco e Spagnolo (25 minuti)
Non incluso
- Visita guidata
Informazioni aggiuntive
Come Arrivare
Autobus: Linea FT1, Montepulciano - Basilica S. Biagio (fermata ID: MR587)
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e visitatori disabili + 1 accompagnatore con documento di identità come prova di idoneità.
Informazioni Importanti
- La chiesa non è visitabile la domenica e nei giorni festivi tra le 11:00-12:00 per via della messa
- Gli orari di apertura possono variare in caso di altre cerimonie religiose
- La chiesa è chiusa quotidianamente dalle 13:30 alle 14:00
Come arrivare
Bus: linea FT1, Montepulciano - Basilica di San Biagio (codice fermata: MR587).
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni e i visitatori diversamente abili + 1 accompagnatore con un documento d'identità per dimostrare l'idoneità.
- La chiesa non può essere visitata di domenica e festivi dalle 11:00 12:00 causa della messa
- Gli orari di apertura possono variare in caso di altre cerimonie religiose
- La chiesa è chiusa ogni giorno dalle 13:30 14:00
- Cosa vedere a San Biagio? La chiesa offre viste spettacolari e un affresco rinomato.
- Cosa si fa per San Biagio? Esplora la storia e l'architettura unica del sito.
- Chi è il proprietario dell'isola di San Biagio? La chiesa è una proprietà ecclesiastica.
- Che miracoli ha fatto San Biagio? San Biagio è noto per i suoi miracoli di guarigione.
Dove si trova
Chiesa di San Biagio, Via di San Biagio 14