Elisa Verrazzo

Elisa Verrazzo

Alla scoperta delle regione del Chianti: tutto quello che devi sapere per goderti un gustoso tour tra le colline del famoso vino toscano.

Tour del Chianti in Toscana: un'eccellenza vinicola del Made in Italy


La regione del vino Chianti, conosciuta all'estero come Chiantishire, è una piccola regione situata in Toscana tra Firenze e Siena, famosa per le sue colline circondate da vigneti e piccoli borghi medievali. Con il tipico paesaggio toscano, la regione del Chianti offre numerose attività, tutte legate al famoso vino pregiato Chianti, uno dei vini italiani più famosi e gustosi al mondo.

Il territorio del Chianti è ricoperto da colline con vigneti, dove è possibile coltivare l'uva rossa Sangiovese utilizzata per l'originale vino Chianti. Il paesaggio è inoltre caratterizzato da piccoli borghi medievali che contribuiscono a rendere lo scenario inconfondibile della regione Toscana, una delle immagini più belle d'Italia. Le principali città della regione del Chianti sono Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi e San Casciano in Val di Pesa.

Il modo migliore per scoprire questa tipica zona della Toscana è visitare una delle tante cantine, andare al museo del vino o assaggiare il vino rosso Chianti, mentre si mangia una tradizionale bistecca alla fiorentina. Nel frattempo, è possibile esplorare le chiese e le pievi delle principali città della regione del Chianti, cogliendo questa opportunità unica anche per scoprire i migliori punti salienti medievali di questa zona che in passato era chiamata Lega del Chianti.


31-regione-chianti-toscana

Informazioni utili sulla regione del Chianti:


Stagione di apertura:
Ogni stagione è un buon momento per scoprire la regione vinicola del Chianti poiché non ci sono limiti meteorologici o geografici per esplorare questa zona che si trova tra le città di Firenze e Siena. L'autunno è un buon periodo per godersi questa parte d'Italia non solo per ammirare la straordinaria esperienza colorata del foliage ma anche per provare il cosiddetto vino novello, la prima produzione vinicola dell'anno. Durante la primavera e l'estate, puoi vivere la campagna toscana nonostante la presenza di molti turisti in cerca della splendida natura locale. Durante l'inverno, il numero di visitatori diminuisce e c'è una bella atmosfera di tranquillità che circonda i vigneti del Chianti e i suoi borghi.


Biglietti e costi:
Il costo dei biglietti per la regione vinicola del Chianti dipende dalle attività incluse nell'esperienza: da una visita guidata a una fattoria o a una cantina del Chianti con degustazioni di vini rossi (30 euro), all'esperienza di lusso di una visita guidata ai vigneti e ai borghi con trasporto privato (170 euro).




Come arrivare nella regione del Chianti?


La regione vinicola del Chianti è facilmente raggiungibile in auto con la superstrada SS67 da Firenze, un breve viaggio che richiede solo 1 ora (circa 40-50 km). Poiché non c'è una ferrovia, il modo migliore per arrivare al Chianti è utilizzare un mezzo privato, solitamente incluso nei biglietti del tour del vino del Chianti.


Tour del Chianti: le migliori attrazioni nei dintorni

i migliori luoghi da visitare

7 giorni in Toscana: cosa fare e vedere tra arte e vini pregiati

La Toscana è una regione di stupende architetture, indimenticabili paesaggi e grandi vini. Scopri con noi un itinerario in 7 giorni tra arte e vino.

Read more
Cosa vedere Toscana

Domande frequenti sulla regione del Chianti:


Quanti giorni dura un tour della regione del Chianti?
Un tour standard per visitare la regione vinicola del Chianti con i suoi vigneti richiede circa un giorno, dalla mattina al tardo pomeriggio, con anche l'opportunità di visitare uno dei piccoli borghi medievali lungo il percorso.


Come visitare la regione del Chianti?
Il modo migliore per visitare la regione del Chianti è con un tour di un giorno con partenza da Firenze o da Siena. A causa della distanza tra i villaggi, il nostro consiglio è di usare un'auto o un mezzo privato poiché il servizio di trasporto pubblico non è particolarmente buono.


Quali villaggi del Chianti meritano una visita?
Ogni villaggio medievale del Chianti è un piccolo gioiello da esplorare per godere della splendida atmosfera che circonda l'intera area. Tuttavia, se dovessimo fare una scelta, suggeriremmo Greve in Chianti, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e Panzano in Chianti.


I migliori tour del vino del Chianti:


Ci sono molte soluzioni per scoprire il bellissimo Chianti con degustazioni e visite guidate. La scelta è vostra, il nostro consiglio è di prenotare in anticipo la vostra esperienza.

Visita guidata in cantina e degustazione di vini e formaggi:
È il tour base, perfetto per tutti coloro che amano i sapori italiani e vogliono assaggiare l'originale vino rosso Chianti. Il biglietto include non solo le degustazioni ma anche una visita guidata alle cantine.


Visita guidata in cantina e viaggio da Firenze:
È il tour base con degustazione che include nel costo anche il viaggio andata e ritorno in giornata dalla città di Firenze.


Tour del Chianti e visita a San Gimignano:
Con questo biglietto è possibile scoprire il famoso vino rosso Chianti visitando una cantina ed esplorare la splendida città di San Gimignano, il paese iconico della regione Toscana. Inclusi nel biglietto ci sono anche degustazioni di olio e formaggio e il viaggio di andata e ritorno da Firenze.


LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.