Vivi emozioni indimenticabili! Risveglia l’adrenalina con una giornata entusiasmante in uno dei parchi divertimento più belli d’Italia

Cosa c’è di meglio di trascorrere la giornata con tutta la famiglia in uno dei 10 parchi divertimento più belli d’Italia? In qualsiasi stagione, è bello e divertente fare attività all'aria aperta. 

In vacanza come in qualsiasi momento dell'anno, bambini e ragazzi non vedono l’ora di giocare e di fare nuove ed entusiasmanti esperienze. 

Cosa c’è di meglio quindi di pensare a qualche programma che possa coinvolgere tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccini? In Italia esistono moltissimi parchi divertimento adatti a bambini e adulti, perfetti per vivere un’esperienza in famiglia che saprà divertire tutti quanti.

Scopriamo insieme i 10 parchi divertimento più belli d’Italia, quelli che davvero non potete perdervi nel 2025!

tickets banner

Alla scoperta dei 10 parchi divertimento più belli d'Italia

L'Italia è un paese che sorprende, non solo per le attrazioni artistiche e culturali ma anche per i suoi innumerevoli parchi divertimento.

Da nord a sud, potrete scegliere un parco divertimento per un'esperienza interessante, ricca di emozioni e adrenalina. Ogni parco è diverso ed ha un'anima propria e un'atmosfera che lo rende speciale.

In alcuni troverete attrazioni adrenaliniche come le montagne russe, in altri assisterete a spettacoli di danza e musica dal vivo e altri ancora cattureranno la vostra immaginazione con le loro ambientazioni tematiche.

L'offerta dei parchi divertimento è molto ampia. Ci sono parchi dedicati al cinema, parchi ispirati alla storia, alle specie animali, alla natura, e poi ci sono i parchi acquatici, perfetti per rinfrescarsi e divertirsi durante le calde giornate estive.

Che preferiate un'esperienza adrenalinica o che siate amanti di storia e natura, in Italia troverete il parco divertimento che fa per voi.

Di seguito vi presentiamo i 10 parchi divertimento più belli d'Italia, da visitare nel 2025.

Siete pronti a scoprire il vostro parco divertimento preferito?

10. Il Labirinto della Masone

Il labirinto della Masone tra i parchi più belli in Italia

Immaginate il fascino di un immenso labirinto di 200 piante di bambù nel quale perdersi e ritrovarsi, correre, ridere e giocare. Tutto questo è il Labirinto della Masone, il più grande del mondo! Si tratta di un parco culturale a Fontanellato, in provincia di Parma, nato dall’eccentrica fantasia degli architetti Franco Ricci, Davide Dutto e Piercarlo Bontempi. Al suo interno troverete ampi spazi dedicati a collezioni d’arte, una biblioteca ricca di materiale tipografico e moltissime attività culturali di vario tipo.

Durante il vostro girovagare nel Labirinto incontrerete pannelli che vi racconteranno la storia dei labirinti, dall’affascinante mito di Creta e del Minotauro ai labirinti medievali fino ai giorni nostri.

Allerta Spoiler! Dopo tanto girovagare, al centro del Labirinto della Masone troverete un’ampia piazza dotata di porticati e saloni. Questa piazza ospita feste, concerti, manifestazioni ed esposizioni, un grande valore aggiunto a uno dei più suggestivi parchi divertimento italiani

Il labirinto della Masone è aperto tutto l'anno ad eccezione di una pausa invernale tra gennaio e febbraio, che prevede la chiusura di circa 1 mese. Gli orari di visita variano in base alla stagione e la durata della visita è di almeno 1 ora e mezza.

Scopri il Labirinto della Masone

9. Il Parco di Pinocchio

Parco di Pinocchio: parchi per bambini piu belli d'italia

Il Parco di Pinocchio è un favoloso omaggio agli intramontabili racconti di Collodi: si tratta di un percorso che saprà coinvolgere adulti e piccini, rievocando storie dell’infanzia e giocando in tutta sicurezza. Si trova in Toscana, in provincia di Pistoia ed è un percorso a tappe che inizia con due grandi opere: Pinocchio e la Fata e la Piazzetta dei Mosaici.

Proseguendo troverete sculture, edifici, e opere d’arte di grandi artisti del ‘900 che s’ispirano alle avventure del famoso burattino.

Al Pinocchio Adventure potrete percorrere un ponte tibetano e attraversare un fiume; potrete passare da un albero all’altro in equilibrio su delle assi di legno, salire su una Nave Corsara e vivere moltissime avventure. È tra i parchi per bambini piu belli d'italia, ma le sue attrazioni riescono a soddisfare tutti i visitatori!

Completate la vostra esperienza al Museo Sala del Grillo dove anche i più piccoli saranno felici di avvicinarsi all’arte contemporanea grazie ai temi legati alla favola; potranno interagire nella Biblioteca Virtuale con lavagne multimediali che li condurranno alla scoperta di tutte le edizioni della storia del burattino più famoso del mondo.

Il parco di Pinocchio è visitabile in tutte le stagioni. In bassa stagione, tra novembre e febbraio è aperto solo nei weekend fino alle 17. Durante le festività natalizie, tra il 21 Dicembre e il 6 Gennaio, è aperto fino alle 17, compresi i giorni festivi.

Scopri il Parco di Pinocchio

8. ZooSafari e Fasanolandia

1Scopri i parchi divertimento italiani: Zoosafari e Fasanolandia

Se desiderate vivere un’esperienza a contatto con la natura e gli animali non potete perdervi lo ZooSafari di Fasano. Con i suoi 140 ettari è uno dei paradisi italiani della biodiversità, un rigoglioso regno naturale nel quale potrete scoprire insieme a tutta la famiglia moltissime specie di animali diverse, che vivono in piena libertà.

Potrete veder passare una mandria di zebre dirette al pascolo, osservare la maestosa tigre che riposa all’ombra di un albero, osservare la dolcissima giraffa e l’indomito elefante. E naturalmente non può mancare lui, il re della Savana, il maestoso leone! E tutto questo nel cuore della Puglia.

Proseguite la vostra avventura a Fasanolandia, un luogo magico adagiato tra meravigliose colline dove potrete assistere a spettacoli adatti a tutta la famiglia, visitare mostre, fare shopping e visitare l’incredibile SeaLion Aquarium, dove conoscerete da vicino la biologia di otarie, pinguini e leoni marini.

Nei mesi di Gennaio e Febbraio, è aperto solo lo Zoosafari, nei fine settimana. Nel mese di Marzo lo Zoosafari è aperto anche il venerdì. Da Aprile a Settembre, tutte le aree del parco sono aperte tutti i giorni. In Ottobre rimane aperto solo lo Zoosafari, con un giorno di chiusura alla settimana (martedì).

A Novembre, tutte le aree del parco sono aperte per Halloween (1 e 2 novembre). Il resto del mese è aperto solo lo Zoosafari nei weekend. A Dicembre tutte le aree del parco sono aperte nei fine settimana e dal 26 al 31 Dicembre.

Gli orari di apertura possono variare in base alla stagione e alle aree del parco. Si consiglia di verificare sempre gli orari di apertura.

7. Caneva World

10 parchi divertimento più belli d’Italia: Caneva World

Se vi trovate sul Lago di Garda non potete assolutamente perdervi Caneva World, un autentico paradiso del divertimento composto da due Parchi e diversi ristoranti a tema. Il primo parco è perfetto per sconfiggere il caldo estivo: il Caneva Acquapark è un grande parco con l’ambientazione di un’isola tropicale, pieno di scivoli adatti a tutte le età, gommoni e piscine.

Caneva Acquapark è aperto dal 29 Maggio al 14 Settembre. Nel mese di Settembre la chiusura potrebbe essere posticipata in base alle condizioni meteo.

Il secondo parco è il Movieland, The Hollywood Park dove potrete divertirvi esplorando le riproduzioni dei set cinematografici, assistere a moltissimi show messi in scena da artisti favolosi. Potrete divertirvi su più di 20 attrazioni come il nuovissimo Antares - Interstellar Space Lines, uno spazioporto da cui partire in assenza di gravità per Marte.

Movieland è aperto dal 3 Aprile fino a fine Novembre. Gli orari variano in base ai mesi e alle stagioni. Nel mese di Aprile, per le prime 3 settimane è chiuso dal lunedì al mercoledì.

A maggio per le prime tre settimane è chiuso il lunedì e martedì. Dal 1 Giugno al 28 Settembre è sempre aperto. Dal 1 Ottobre al 28 Novembre è aperto solo nei fine settimana.

6. Italia in Miniatura

Parchi divertimento più belli d’Italia: Italia in Miniatura

Uno dei più famosi parchi divertimento a tema italiani si trova vicino Rimini. Si tratta del parco a tema didattico l’Italia in Miniatura, ideato da Ivo Rambaldi. La struttura fu creata nel 1970 e da allora ha acconto migliaia di famiglie e scolaresche, bambini e genitori entusiasti di scoprire le meraviglie d’Italia in scala.

Questo parco è dedicato al patrimonio storico italiano attraverso la riproduzione di 273 monumenti distribuiti su un’area di 85.000 mq. All’interno della Minitalia seguirete un percorso di miniature interattive come il Canal Grande di Venezia da navigare in gondola. Per la bellezza dei suoi mini-monumenti l’Italia in Miniatura è stata spesso utilizzata negli anni come set cinematografico.

Potrete inoltre mettere alla prova le vostre capacità di guida nella Scuola Guida Interattiva e appassionarvi alla fisica nel Luna Park della Scienza. Se avrete voglia di dedicarvi ad attività più adrenaliniche il nuovo percorso di liane e ponti sospesi vi aspetta! Al Cinemagia 7D invece potrete vivere un’esperienza multisensoriale unica nel suo genere, mentre al Cannonacqua potrete rinfrescarvi con divertenti battaglie acquatiche.

Nel mese di Gennaio il parco è aperto solo dall'1 al 6 Gennaio. Il mese di febbraio è chiuso e a Marzo è aperto solo negli ultimi 2 fine settimana (venerdì compresi).

Dal 1 Aprile al 14 Settembre è aperto tutti i giorni tranne i primi 2 lunedì di Aprile. Le ultime 2 settimane di Settembre e nel mese di Ottobre è aperto solo nei fine settimana. A Novembre è aperto solo l'1, il 2 e tutte le domeniche del mese. A Dicembre è aperto solo nei giorni 6,7,8, 14, 21 e dal 26 al 31.

5. Il Parco dei mostri di Bomarzo

Parchi divertimento più belli d’Italia: Parco dei mostri di Bomarzo

Se volete provare qualche brivido di orrore e meraviglia il Sacro Bosco di Bomarzo è il luogo perfetto per voi! La costruzione di questo parco surreale e spettacolare ebbe inizio a partire del XVI e si concluse nel 1552, ed è l’opera di Pier Francesco Orsini, signore di Bomarzo.

Tra i parchi divertimento italiani è davvero unico nel suo genere. È un labirinto ermeneutico abitato da mostri in roccia, illusioni e sculture architettoniche con prospettive incredibili. Questo giardino è animato dal gusto manierista per il bizzarro, per il grottesco, per la magia e per la letteratura.

Passeggiate in questo incantevole giardino in provincia di Viterbo, in grado di scatenare l’immaginario di tutti i bambini e adulti che si addentrano a conoscere i suoi misteriosi segreti.

Il parco è aperto tutti i giorni dell'anno tranne il 25 Dicembre. Gli orari variano in base alla stagione. Nei mesi invernali chiude alle 17:00 mentre da Marzo a Settembre chiude alle 19:00.

E una volta visitato il parco dei mostri di Bomarzo, non perdere l'occasione di visitare Viterbo sotterranea!

Scopri Viterbo Sotterranea

4. Il Giardino dei Tarocchi

 Il Giardino dei Tarocchi è tra i parchi giochi più belli d'Italia

Se desiderate immergervi nell’arte e nella magia, il Giardino dei Tarocchi è il luogo perfetto per la vostra gita. Si tratta di un coloratissimo giardino ispirato agli arcani maggiori dei tarocchi, reinterpretati con fantasia e originalità, nel cuore della Maremma Toscana.

Niki de Sanit Phalle iniziò la costruzione del Giardino dei Tarocchi nel 1979, lasciandosi ispirare dal Parco dei Mostri di Bomarzo e da Parque Guell a Barcellona. L’artista si dedicò alla creazione delle 22 bellissime figure in acciaio e cemento, ricoperte di vetri colorati, ceramiche e specchi per oltre diciassette anni.

Il Giardino dei Tarocchi chiuso da Novembre a Marzo. Da Aprile fino al 15 Ottobre è aperto tutti i giorni, dalle 14:30 alle 19:30. E' consigliabile riconfermare gli orari di apertura sul sito del parco.

3. Le Vele Acquapark

10 parchi divertimento più belli d’Italia: le Vele Acquapark

Natura e divertimento sono le parole d’ordine al parco acquatico Le Vele, vicino Brescia. Perfetto per l’estate, a Le Vele troverete 250.000 mq di piscine e 4km di scivoli di vario tipo. Il Crazy Hill sono 200 metri di montagne russe da percorrere a bordo di gommoni; i Piranas River sono tre torrenti con vortici d’acqua e salti; per i più avventurosi ci sono il Superkamikaze e Black Tunnel.

Per i bambini più piccoli ci sono il Bibaumma e il Fungo per farli divertire in allegre piscine. Le grandi novità di Le Vele sono lo Speedy, uno scivolo con un’inclinazione di 45° da fare a bordo di gommoni e la Rain Forest, un castello fatto di getti d’acqua e scivoli colorati.

Chi volesse rilassarsi può farlo nel 10.000 mq di spiaggia con lettini, ombrelloni e palme oppure passeggiando nel verde dei bellissimi giardini o facendo trekking nell’area naturalistica del Bosco del Lusignolo. Le Vele è un vero e proprio villaggio turistico dove troverete ad accogliervi moltissimi servizi, dai punti ristoro a quelli per lo shopping, dagli spogliatoi alle biberonerie.

Le Vele è aperto solo nei mesi estivi, dai primi di Giugno ai primi di Settembre. Apertura e chiusura possono variare in base al meteo.

2. Parco della Preistoria

I parchi divertimento in Italia: Parco della Preistoria

Amate i dinosauri? Allora il Parco della Preistoria di Rivolta d'Adda è quello che fa per voi! In 100 ettari di bosco troverete la riproduzione di alcuni dei più grandi dinosauri esistiti sulla terra.

Lungo il percorso troverete alcuni animali in semilibertà, laghetti, orti botanici, labirinti e il Museo Paleontologico. Tra tutti i parchi divertimento, in questo troverete ricostruzioni scientifiche così realistiche da sembrare vere, tanto di dinosauri quanto di comunità di uomini preistorici. I dinosauri sono stati ricreati partendo direttamente dagli scheletri fossili rinvenuti in giro per il mondo: da lì sono stati aggiunti parti carnose, pelle e muscoli in vetroresina.

Questo parco ha ricevuto moltissimi riconoscimenti tanto locali quanto nazionali per il suo impegno nell’educazione ambientale e storica di visitatori e studenti.

Il parco della preistoria è aperto tutti i giorni dal 15 febbraio al 16 novembre. L'orario di chiusura varia in base alla stagione.

1. Gardaland, il parco divertimenti n°1 in Italia

Parchi divertimento nord Italia: Gardaland

A Castelnuovo del Garda, a pochi passi da Peschiera del Garda, sorge Gardaland, il più entusiasmante parco divertimenti d’Italia e uno dei primi 10 in Europa. Ogni anno circa 2.900.000 visitatori varcano i cancelli del Gardaland Park per salire a bordo delle oltre 40 attrazioni che costituiscono questo incredibile parco divertimenti.

Gardaland offre attrazioni adatte a tutte le età, immerse in meravigliosi scenari fantastici e circondate da aiuole colorate. A Gardaland troverete giostre adrenaliniche, attività acquatiche, spettacoli di altissimo livello tanto nel teatro quanto nelle vie del parco, punti ristoro e giochi per i più piccoli. Potrete divertirvi su fantastiche attrazioni come Fuga da Atlantide, le Jungle Rapids, il Colorado Boat, il Blue Tornado, Raptor ed Oblivion.

Durante l’anno vengono organizzate giornate a tema come il Gardaland October Fest, Gardaland Magic Winter e Gardaland Magic Halloween. Nel 2022 la novità dell’anno è il Jumanji The Adventure, la prima attrazione al mondo dedicata al famoso film.

Non solo giostre, all'interno di Gardaland troverete anche il Sea Life Acquarium dove potrete scoprire le creature che abitano laghi, fiumi e mari. Quaranta vasche con oltre 5000 esemplari di specie diverse e tanti ambienti a tema che ricostruiscono gli innumerevoli habitat naturali del pianeta.

Per visitare il Sealife Acquarium è necessario acquistare un biglietto combinato Gardaland Park + Sea Life Acquarium. Il Sea life è gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni.

All'interno di Gardaland, si trova anche Legoland Water Park. La visita di questo parco a tema è possibile solo comprando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.

Il Legoland Waterpark è un parco pensato per le famiglie, dove anche i più piccoli avranno tanti giochi d'acqua interattivi, coloratissimi scivoli e aree a tema a loro dedicati.

Proprio per lasciare uno spazio proprio anche ai più piccini, le persone maggiorenni possono accedere a Legoland solo come accompagnatori di uno o più minorenni. I ragazzi dai 14 anni compiuti ai 17 anni possono accedere autonomamente a Legoland.

Gardaland è aperto tutti i giorni dal 5 Aprile al 2 Novembre. Gli orari variano in base alla stagione. Si consiglia di verificare sempre gli orari aggiornati sul sito del parco.

Qual è il parco giochi più bello d'italia? La scelta è molto difficile, perchè limitarsi ad uno solo? Segui i nostri consigli, acquista i nostri tickets e visitali tutti!

Potrebbe interessarti


LA DOLCE VITA
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Potrebbe interessarti