Vivi con noi la festa dell'Infiorata del Corpus Domini di Servigliano: un viaggio unico in un'autentica tradizione italiana.

Ogni giugno, alla fine della primavera, l'incantevole borgo di Servigliano, situato nel suggestivo paesaggio delle Marche, si colora di migliaia di petali di fiori: è la festa dell'Infiorata del Corpus Domini, una tradizione italiana unica che unisce una festa religiosa al folklore della natura e della tradizione. Servigliano, famosa per le sue iconiche mura quadrilatere e che rappresenta anche la città ideale del XVIII secolo, ospita una delle più belle Infiorate dell'Italia centrale, uno splendido appuntamento annuale a cui partecipare durante una vacanza primaverile nelle Marche.

tickets banner

Festa dell'Infiorata: un'autentica tradizione italiana

Festa dell'Infiorata: un'autentica tradizione italiana

La tradizione italiana di colorare ogni anno le strade dei borghi con migliaia e migliaia di petali di fiori ha origini antichissime che si perdono nella notte dei tempi. Da Nord a Sud Italia, la Festa dell'Infiorata segna l'evento religioso del Corpus Domini che è ancora una festa molto sentita in molte regioni italiane e che cade ogni anno la prima domenica dopo la Pentecoste (questo è il motivo per cui la data ufficiale cambia di anno in anno).

Le creazioni scenografiche, realizzate con petali di fiori sul selciato delle strade senza l'uso di colla o altre sostanze adesive, rappresentano solitamente scene religiose o composizioni floreali, un inno alla natura e alla fede. Il lavoro dietro una Festa dell'Infiorata è enorme, con molti volontari che nei giorni precedenti lavorano sui petali con stencil, in modo da dare forma alle grandi installazioni colorate; inoltre il profumo floreale nelle strade durante l'Infiorata è un'esperienza incredibile da vivere almeno una volta nella vita.

La Festa dell'Infiorata del Corpus Domini a Servigliano

La Festa dell'Infiorata del Corpus Domini a Servigliano

Servigliano è un piccolo gioiello delle Marche, un tipico borgo italiano con alte mura, porte di accesso, la chiesa principale e alcuni bellissimi palazzi. È famosa per il suo iconico quadrilatero urbano, la sua storia di ricostruzione come città ideale del XVIII secolo, motivo per cui per molti decenni le è stato dato un altro nome: Castel Clementino. Ogni giugno, in occasione dell'annuale festa religiosa del Corpus Domini, Servigliano ospita la Festa dell'Infiorata che prevede anche una processione religiosa che coinvolge ogni anno l'intera comunità per essere realizzata.

Ogni anno, un tappeto ininterrotto di quasi un chilometro di petali di fiori colorati decora il quadrilatero urbano storico del centro cittadino di Servigliano in occasione della festa del Corpus Domini. Il bellissimo percorso floreale è realizzato dagli infioratori, i volontari della comunità di Servigliano che lavorano per trasformare in petali i fiori raccolti il giorno prima. L'allestimento è un'incredibile composizione scenografica che rappresenta scene d'arte, motivi geometrici e i simboli di questa festa religiosa.

Questa moltitudine di fiori freschi emoziona con le sue forme, profumi, colori; un'intera comunità che lavora per stendere un tappeto floreale ininterrotto e per disegnare con il gesso i soggetti che saranno pazientemente ricoperti di fiori.

La Festa dell'Infiorata di Servigliano deve essere pronta per la processione religiosa che attraversa il centro cittadino nella tarda mattinata di ogni domenica del Corpus Domini alla presenza delle autorità e di tutta la comunità di Servigliano.

Altre famose feste dell'Infiorata in Italia

Altre famose feste dell'Infiorata in Italia

Servigliano non è l'unico paese che celebra la festa del Corpus Domini realizzando decorazioni floreali per le strade della città. Quasi ogni regione italiana ospita ogni anno almeno un'Infiorata, le più famose sono: a Gerano, vicino Roma, probabilmente la prima Infiorata di questa antica tradizione; a Noto, la città barocca della Sicilia; a Spello e Assisi, la patria di San Francesco, o a Pietra Ligure che ospita la più grande Festa dell'Infiorata d'Europa.

Visitare Servigliano durante la festa dell'Infiorata

Visitare Servigliano durante la festa dell'Infiorata

Visitare a Servigliano durante la festa dell'Infiorata del Corpus Domini è un'ottima occasione per scoprire questo incantevole borgo delle Marche al suo meglio, quando tutto il centro della città è decorato con composizioni floreali. È anche l'opportunità di apprendere questa antica tradizione e di far parte della comunità di questa gemma nascosta che sente così tanto la festa religiosa del Corpus Domini, prendendo parte alle sue solenni celebrazioni. Tieni presente che tutte le installazioni floreali sono temporanee, quindi assicurati di arrivare in tempo prima che i petali dei fiori appassiscano. Inoltre, non dimenticare di controllare quando cade la domenica del Corpus Domini: infatti la sua data, a seconda della Pasqua e della Pentecoste, cambia ogni anno.

Potrebbe interessarti


LA DOLCE VITA
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Potrebbe interessarti